The Sigurtà Garden Park Awarded at the Garden Tourism Award 2023

The Sigurtà Garden Park Awarded at the Garden Tourism Award 2023

The Sigurtà Garden Park receives another world-famous award: the “Garden Tourism Award 2023”, which recognises the garden on the outskirts of Verona as one of the unmissable destinations at international level. 440.000 visitors in the eight months the garden was open. See you on March 8 next year for the start of the 2024 season….

Il Parco Giardino Sigurtà Premiato al Garden Tourism Award 2023

Il Parco Giardino Sigurtà Premiato al Garden Tourism Award 2023

Il Parco Giardino Sigurtà ha ricevuto un altro riconoscimento di livello mondiale: il Garden Tourism Award 2023, che identifica il Giardino alle porte di Verona come una delle destinazioni internazionali eccellenti. Nel corso degli otto mesi di apertura, il Giardino ha attirato 440.000 visitatori. L’inizio della stagione 2024 è previsto per l’8 marzo. Il Parco,…

FIORI FOGLIE SPINE. Botanical wax models from the Specola Museum in Florence

FIORI FOGLIE SPINE. Botanical wax models from the Specola Museum in Florence

With the emblematic title “Fiori foglie spine”. technicians of the Opificio, something absolutely exceptional: a surprising selection of wax botanical models from the unique collection in the world of almost 200 life-size botanical models from the Museo della Specola in Florence. They will be displayed at the Opificio Museum for a single month (from 6…

FIORI FOGLIE SPINE. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola di Firenze

FIORI FOGLIE SPINE. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola di Firenze

Con l’emblematico titolo “Fiori, foglie e spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola di Firenze ”, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Museo diretto da Laura Speranza, espone, a conclusione del restauro affidato ai tecnici dell’Opificio, qualcosa di assolutamente eccezionale: una sorprendente selezione di modelli botanici in cera dalla collezione, unica…

Schizostylis coccinea: tassonomia, ecologia e  coltivazione
 | 

Schizostylis coccinea: tassonomia, ecologia e coltivazione

La Schizostylis coccinea appartiene alla famiglia delle Iridaceae, ed è una pianta perenne. E’ una pianta erbacea perenne semirustica, rizomatosa, che cresce da un rizoma sommerso. Può essere coltivata in piena terra, in bordura o in vaso. Ogni stelo di Schizostylis coccinea porta numerose spighe di fiori stellati che lo rendono un ottimo fiore reciso…

Baobab Avenue in Madagascar: preserving the wonder of nature
 | 

Baobab Avenue in Madagascar: preserving the wonder of nature

Madagascar, a fascinating island off the southeast coast of Africa, is renowned for its rich biodiversity and breathtaking landscapes. Among its many natural wonders one in particular stands out: the Baobab Avenue. Stretching majestically for a distance of approximately 260 metres, this iconic avenue captivates visitors with its majestic row of ancient baobabs. Baobabs, or…

Sulla Strada del Giglio ’23: il 14-15 Ottobre  a Colorno (PR)

Sulla Strada del Giglio ’23: il 14-15 Ottobre a Colorno (PR)

Mercato straordinario d’autunno del giardinaggio di qualità Sabato 14 ottobre sarà ospite della manifestazione Stefano Pagano, inconfondibile giardiniere e cultore del mondo green La XXIX edizione di “Nel Segno Del Giglio” si svolgerà il 25, 26, 27, 28 aprile 2024 all’interno del Giardino Ducale della Reggia Sabato 14 e domenica 15 ottobre a Colorno (PR),…

Viale dei Baobab in Madagascar: preservare la meraviglia della natura
 | 

Viale dei Baobab in Madagascar: preservare la meraviglia della natura

Il Madagascar, un’isola affascinante al largo della costa sud-orientale dell’Africa, è rinomata per la sua ricca biodiversità e paesaggi mozzafiato. Tra le sue tante meraviglie naturali ne spicca una in particolare: il Viale dei Baobab. Estendendosi maestosamente per una distanza di circa 260 metri, questo iconico viale affascina i visitatori con la sua maestosa fila…

Ortiflora Expo 2023: dal 22 al 24 settembre ’23 a Roma

Ortiflora Expo 2023: dal 22 al 24 settembre ’23 a Roma

Se la primavera è la stagione che ci ricorda che dobbiamo prenderci cura degli spazi esterni, i veri intenditori sanno che il momento migliore per progettare un giardino o una terrazza è l’autunno. Il clima non troppo caldo e al tempo stesso umido, la minore aggressività delle essenze infestanti e dei parassiti, lo stato di…

THINK FUTURE: L’EVENTO NELL’EVENTO

THINK FUTURE: L’EVENTO NELL’EVENTO

Rimini, 6 settembre – Tre giorni di dibattiti, seminari, incontri. Dall’11 al 13 ottobre InOut |The Contract Community vedrà gli operatori del settore turistico, dell’hospitality e dell’outdoor riuniti per progettare un futuro in cui a nuove modalità di contaminazione culturale corrisponderanno nuovi canoni di edilizia e interior design. Il mondo Think Future Per l’edizione 2023,…