| 

I 7 giardini più belli del mondo

L’inizio del grigio inverno ci affliggeva un po’ così ci siamo messi alla ricerca di qualche giardino colorato da ammirare e, perchè no, da visitare la prossima primavera…Abbiamo trovato giardini coloratissimi in giro per il mondo, Europa e anche in Italia…


1.Brooklyn Botanic Garden

Aperto nel 1910, il Broolklyn Botanic garden è un giardino di ca. 21 ettari  posto nel cuore dell’omonima città americana. Suggestivi e coloratissimi sono  i 200   ciliegi  donati dal governo giapponese dopo la II Guerra mondiale. In totale appartengono a 42 specie diverse e colorano i viali del parco/giardino. All’interno dello stesso  si trova anche il museo CV starr Bonsai

Ingresso, 10 $


2.The  Butchart Gardens

Sono un gruppo di giardini floreali canadesi localizzabili nella zona di Vancouver Island. I giardini contano quasi un milione di visitatori ogni anno, anche  in autunno quando i colori degli alberi assumo sfumature rossastre e il paesaggio diventa spettacolare.


3. Giardini di Ninfa

Il giardino di  Ninfa è un’area piuttosto delicata a livello ambientale e per questo resta aperta solo pochi giorni l’anno.  Appartiene ad un contesto stupendo della regione Lazio di cui fa parte anche il Parco naturale  Pantanello. Magnolia, iris acquatici, aceri giapponesi ed a primavera fioriscono ciliegi ornamentali . il viburno, il caprifoglio, Tulipani, e, non per ultime, le rose, di cui possiamo trovare infinite varietà.

4.Kaukenhof

I tulipani sono l’essenza di questo meraviglioso parco olandese che fiorisce proprio nel periodo in cui tutto attorno, l’Olanda si colora di vita, profumi e primavera. Non nascondiamo che questo, tra tutti, è il nostro preferito! Si trova a Lisse, a ca. mezzora di viaggio da Amsterdam e il vero spettacolo non è solo nell’ammirare come questi abili giardinieri abbiano preparato il parco durante l’inverno ma, come tutto attorno, un intero sistema ambientale stia producendo un fiore in tantissime varietà e colori diversi nello stesso periodo. Tutto poi di concentra qui ma, il viaggio verso Kaukenhof è una vera e propria apoteosi del tulipano, l’essenza ed il piacere della nascita che poi  si materializza quando potete ammirare il fiore vivo a pochi centimetri da voi o accarezzarlo tra le vostre mani.


5. Dubai Miracle Garden

Più che un giardino ornamentale quello di Dubai sembra essere un parco di attrazioni ricoperto da 45 milioni di fiori che disegnano e riproducono qualsiasi tipo di essere vivente ed oggetto esistente al mondo.  Interessante è il sistema di irrigazione che permette di non sprecare l’elemento essenziale per i fiori (assieme alla luce): l’acqua! In una zona così arida tutto è programmato per conservare ed utilizzare al meglio le riserve idriche e permettere il buon proliferare dei fiori.


6. Kirtenbosch Botanic Garden

Fondato nel 1913, il Kirtenbosch si trova ai piedi di Table Mountain, in Sud Africa, a Città del Capo. La sua caratteristica è quella di avere, tranne rari casi, solo piante e fiori locali all’interno dei suoi spazi.

E’ gestito dall’Istituto nazionale del Sud Africa per la Biodiversità (SANBI)


7. Parco Gulhane Istanbul

Un omaggio alla Turchia ed alla città di Istanbul dove, a primavera, i parchi si riempiono di tulipani e bellissimi colori! Ci affidiamo ai nostri viaggi ed esperienze passate  perchè spesso non serve andare lontanissimo o spendere troppo per vedere giardini stupendi…Poi il tulipano è nato qui se non ci sbagliamo 😉

Articoli simili