Il significato dell’ibisco

L’ibisco è uno dei fiori più belli e colorati al mondo ma la sua cura e la sua crescita sono molto legati al fattore climatico, tanto che il caldo e il sole non possono mancare se volete averne di meravigliosi nel vostro giardino o terrazzo.

Ma più che della sua coltivazione, vogliamo parlarvi della tradizione che lega questo bellissimo fiore alle terre in cui “vive” perché, spesso il simbolo ed i significati che può rappresentare sono  molto più affascinanti delle tradizionali leggi che natura impone allo sviluppo di un semplice fiore.

Se l’ibisco è infatti un fiore tipico delle aree tropicali dove può sopravvivere e rifiorire al sorger del sole grazie all’ottimo clima, solamente alle Isole Hawaii è stato eletto fiore e simbolo ufficiale dal 1923. Qua approdarono le navi del capitano Cook nel 1776  e da allora l’ibisco si è diffuso prima in Europa( solo nella stagione calda) e più tardi nel resto degli Stati Uniti. Le  collane d’ibisco, alle Hawaii, si donano agli ospiti dell’isola in arrivo come segno di benvenuto e di buon auspicio.

Le donne Hawaiane usano portare il fiore di ibisco dietro l’orecchio destro o sinistro in base al loro status: quello destro se sono impegnate mentre quello sinistro se sono single. Se hanno il fiore in entrambe le orecchie si dice cerchino un nuovo amore nonostante siano già impegnate!

In Polinesia, le ragazze usano portare l’ibisco tra i capelli mentre i ragazzi lo mettono dietro l’orecchio destro se fidanzati oppure il sinistro se single.

In altri paesi come Cina e Corea, questo meraviglioso fiore, ha significati più profondi, quali il coraggio, la vita e l’immortalità, il tutto , nonostante l’ibisco sia un fiore che da reciso abbia vita davvero breve. Se potete quindi, a meno di qualche cura speciale, lasciatelo vivere e fiorire tra i suoi spazi naturali.

Articoli simili