Piante Natalizie: stella di Natale bianca

Il Natale ormai è a meno di un mese e molti di noi staranno pensando a come ornare la casa con colori o a cosa donare agli amici. La stella di Natale, da sempre, è uno dei regali più in voga in questo periodo proprio per i suoi colori e la sua forma caratteristica che ne fa  una pianta davvero affascinante e apprezzata.
Appartenente alla famiglia della euphorbia, la stella di Natale è una pianta tropicale che teme il caldo eccessivo e, per questo, viene utilizzata da noi come “simbolo invernale”.
Nella  versione bianca, ci dovremmo orientare più o meno come per quella rossa per sia per  le cure che per la sua rigenerazione: considerate che in serra resta al buio o in penombra per gran parte del giorno ( da luglio a Natale). Le poche ore di luce serviranno alla sua fioritura e questo dimostra che, un eccesso di luce artificiale in casa può essere il motivo del degradamento della pianta.
Ad esclusione di un’annaffiatura controllata e della potatura a primavera, per far rifiorire la stella di Natale, è importante gestire bene le ore di luce considerando la sua disaffezione per le alte temperature.
Mettetela all’esterno( in penombra) finché la temperatura non scende sotto i 18-15°
 e quando la riportate in casa fate in modo che non stia sotto gli effetti della luce naturale tutto il giorno.
Le permetterete di rifiorire e…risparmierete sulla bolletta! 😉

Articoli simili

Rispondi