Fiori e ortaggi Olandesi: il mercato che ha “invaso” il mondo
Ci piace immaginarla così l’Olanda: campi e distese infinite in cui il numero dei tulipani ed il loro genere e colore sarebbe impossibile da contare anche avendo mesi di tempo per farlo. Se il numero dei tulipani prodotti e messi in commercio si aggira intorno all’ 1, 7 miliardi, molti non sanno quanto è importante e vasto tutto il resto del settore florovivaistico e ortofrutticolo di questo paese.
I fiori e le piante olandesi vengono commercializzate in tutto il mondo grazie all’importantissimo gruppo chiamato GreenportHolland che si occupa di tutta la filiera della produzione a partire dalla ricerca, fino al trasporto stesso! In pratica le piante, i fiori e tutto quanto ha reso famoso il paese dei tulipani viene prima prodotto in serre o campi seguiti da coltivatori altamente specializzati e controllati da rigide regole che ne regolamentano la qualità del prodotto e ne assicurano l’innovazione tecnologica.; successivamente scali logistici come l’aeroporto di Schiphol o il porto di Rotterdam, ne assicurano un trasporto efficiente attraverso il vecchio continente e tutto il mondo! Pensate che i fiori tagliati il mattino ad Amsterdam, possono arrivare nei banchi dei fioristi di New York in giornata!
I numeri parlano chiaro: in questo modo si abbatte la concorrenza e nonostante le produzioni ed i mercati cinesi e polacchi si facciano sentire, l’Olanda riesce ancora a produrre quasi 4,3 miliardi di bulbi di tulipano l’anno di cui il 60% viene venduto in Olanda ed il restante 40% va esportato! Grazie all’esportazione di semi, il paese fattura circa 1,5 Miliardi di €uro l’anno e la vendita di piante e fiori olandesi dà lavoro ad oltre 4000 dipendenti per un fatturato che già nel 2010 toccava i 4 miliardi in un mercato che, al giorno, conta la vendita di quasi 35 milioni di fiori ed oltre 2 milioni di piante!