Giornata della memoria: non ti scordar di me
27 Gennaio 1945. Sono passati 70 anni dal giorno in cui il campo di concentramento di Auschwitz venne liberato dalle truppe dell’Armata rossa mettendo in luce quanto di più atroce stava accadendo in Europa durante la II Guerra Mondiale. Non si aprivano solo le porte a chi era sopravvissuto ma si spalancava una triste immagine del Nazismo e della follia del genere umano che con lo Shoah, palesava tutto il male presente nel mondo, i metodi di tortura e le assurde leggi razziali presenti al tempo.
Su questo sito, che parla di fiori e giardinaggio, abbiamo deciso di ricordare simbolicamente questo giorno con un fiore che si chiama nontiscordardime, che fu tra l’altro il fiore simbolo dei massoni vittime del regime nazista.
“Non ti scordar di me” deve essere il monito con cui pensiamo a questo evento che, anche se appartenuto al passato, riguarda il presente ed il futuro di ognuno di noi. L’esperienza e gli orrori creati da popoli che ci hanno preceduto non devono impedirci di pensare in modo più rispettoso nei confronti di chi ci sta accanto. E, se non sapete con che gesto avviare un dialogo di pace, ricordatevi che un fiore può esser sempre un ottimo inizio.