Petunie: un fiume di colori per il terrazzo e le finestre

Molto spesso ci fermiamo ad ammirare splendide “cascate” di fiori pendere dai balconi di case di legno coi tetti appuntiti nelle zone di montagna. Ogni volta ci stupiamo, con una certa invidia, di quanta rigogliosità riescano a sfoggiare in queste aree fresche certi tipi di fiori. Tanta luce ed un clima mite che dura tutta l’estate favoriscono notevolmente la crescita di petunie e fiori pendenti come questo di origine Sudamericana.

Coltivazione

La petunia va seminata a marzo-aprile quando le temperature notturne superano i 10° C ed in terreni ricchi di sostanze organiche e che ne favoriscano un buon drenaggio. La posizione migliore in qui porre o appendere i vostri vasi  sarà comunque quella che garantisca alle vostre petunie almeno 6 ore di sole al giorno. Tanta luce significa anche fioriture migliori mentre il freddo può far degenerare questo fiore.

Le annaffiature dovranno essere regolari in modo tale che il terreno non presenti ristagni e, nei periodi più caldi, non diventi arido…Cercate di essere regolari perché, annaffiature a parte, non è una pianta particolarmente esigente e difficile da gestire.

Varietà

Multiflora: cresce fino a 40-60 cm e comprende varietà molto forti con sviluppo rigoglioso ed abbondante. Comprende una decina di sottospecie tra cui la apple bossom e la plum Crazy.

Nana compatta: la crescita di questa tipologia si limita ai 20-25 cm e conta, tra le sue sottospecie, le Fantasy, le Rose of Heaven e molte altre.

Grandiflora: raggiungono lunghezze attorno ai 40-60 cm ma, a differenza delle multiflora, sono meno resistenti e rigogliose. Tra le sottospecie più note ricordiamo la Superbissima dai grandi fiori e la Cascade, tipologia caratterizzata dall’ampia scelta di colori.

Pendula: sono le famose  tipologie utilizzate per balconi, davanzali e vasi sospesi. La Surfinia, ad esempio, è il classico esemplare che può arrivare a sfoggiare cascate lunghe 2 o 3 metri!

Suggerimenti

Le petunie sono, come detto, fiori molto semplici da coltivare ma a fine stagione sfioriscono con grande facilità generando, come ogni pianta, foglie e fiori secchi in abbondanza. Se non volete ritrovarvi a pulire il terrazzo o il giardino, siate celeri nella potatura. 

Articoli simili