Calceolaria Uniflora: l’alieno col sorriso

La prima impressione vedendoli potrebbe sembrare quella di aver avvistato gli alieni ma, state calmi, in realtà quelli che avete di fronte sono solo alcuni esemplari di Scarpette di Darwin. Charles Darwin le scopri infatti durante un’esplorazione in Sud America tra il 1831 ed il 1836.

Questa particolare specie perenne, che cresce nella Terra del Fuoco si adatta ai climi freddi dell’area e molto probabilmente non resisterebbe a temperature superiori.

Le sue dimensioni non superano i 10 cm di altezza e la piccola parte bianca che si trova alla sua base serve all’impollinazione degli altri fiori: una specie di uccellini locali si nutre di questa parte del fiore che successivamente permette la crescita e diffusione di tutti gli altri!

Se vi venisse voglia di coltivare qualche Calceolaria Uniflora tenete presente che fiorisce d’estate ma i climi in cui vive sono quelli della Patagonia quindi, a meno che non viviate in zone particolarmente fredde, vi consigliamo di desistere…

Articoli simili