I poteri della calendula

Cresce spontaneamente nelle aree che si affacciano sul Mediterraneo e spesso ci capita di vederla nei campi un po’ trascurati, ai bordi delle strade lassù tra le colline mentre colora, senza farsi troppo vedere, le estati piene di sole.

Ma non è di coltivazione, semi o periodi di piantagione che vi parleremo questa volta, bensì dei tanti benefici che questo fiore ha e può donare in campo erboristico.

La calendula ha in principio, straordinarie proprietà idratanti a livello cutaneo che favoriscono non solo un’ottimale pulizia della pelle ma  anche una più celere guarigione delle ferite. La presenza di carotenoidi sembra essere il motivo di questa sua particolare prima caratteristica.

Ci troviamo inoltre di fronte ad un fiore che potrebbe agire sul sistema cardiocircolatorio regolando l’attività cardiaca e, di conseguenza, l’attività diurna e, notturna (parliamo del riposo).

Non ci si ferma qui, perché oltre a rinforzare le vene, la calendula può favorire la regolazione del ciclo mestruale ed avere un effetto anti-ulcera.

E’ veramente meraviglioso vedere  quanto una crema, un’essenza o un infuso nato da un fiore possa essere utile alla salute delle persone.

NB: PER OGNI TIPO DI PATOLOGIA CONSIGLIAMO DI FAR RIFERIMENTO AL VOSTRO MEDICO O ERBORISTA DI FIDUCIA!

Articoli simili