| 

Ciliegi ornamentali: colorare il giardino in verticale

Spesso chi ha un giardino molto piccolo, cerca di inventarsi di tutto per accrescere i colori e la posizione strategica dei fiori all’interno del proprio spazio. Vasi, buche, siepi, angoli strategici ma, alla fine lo spazio si riduce sempre a quei pochi metri quadri che vorremmo ampliare con le centinaia di idee e colori che ci vengono vedendo i tanti fiori disponibili sul mercato.
Ma se non possiamo procedere in larghezza perché non andare verso l’alto con un bell’albero pieno di fiori come un ciliegio ornamentale, che si colmi di fiori colorati a primavera, soddisfando  le vostre esigenze per quanto riguarda colori e profumi?

Coltivazione e cura

Il ciliegio ornamentale, a differenza da quello da frutto, richiede molte meno cure e quindi potete limitarvi a regolare la lunghezza e la forma dell’albero a fine fioritura accertandovi che, durante il periodo primaverile, le annaffiature siano regolari ma non eccessive (occhio ai ristagni!).

Il terreno dovrà esser quindi sufficientemente drenante ma fate attenzione che non sia troppo “duro” mentre, per quanto riguarda la posizione, cercate di collocare il vostro ciliegio in zone soleggiate.

Articoli simili

Rispondi