Fragole: come coltivarle e perché fanno bene

Sin da bambini le trovavamo nei boschi con il loro colore rosso vivo ed il loro gusto assoluto ed unico. Spesso si nascondevano tra le case di montagna sotto le rocce o i mattoni di qualche isolato abitato tra le fresche giornate estive.

La fragola, spontanea o da supermercato, resta comunque uno dei frutti più salutari e buoni che la natura ci regala e, per questo, non sarebbe  una cattiva idea quella di metter qualche seme o una piantina nel nostro orticello.

Cura e coltivazione

Immaginate l’ambiente naturale sopra descritto ed immaginate di  dover far crescere le vostre fragole al meglio. Se potete prendete le piantine già formate e ponetele in un terreno morbido e drenante perché le annaffiature dovranno essere abbastanza costanti. La posizione del vaso o quella in cui pianterete le piantine dovrà essere abbastanza riparata dal sole perché le fragole amano la luce ma non l’esposizione diretta dei raggi del sole.

Ricordate inoltre che questo tipo di pianta sopporta bene il freddo e per questo, può essere lasciata all’esterno in inverno ma, possibilmente, protetta!

Proprietà delle fragole

Pensavate che le fragole fossero solo buone?

Eccovi una lunga lista di proprietà e benefici contenuti in questo piccolissimo e coloratissimo frutto:

Le fragole hanno innanzi tutto una grande percentuale di acqua che si sa, non fa mai male, idrata ed è uno dei beni più preziosi sul nostro pianeta. Sono famosissime per il loro potere antiossidante e per questo sono state inserite nei cibi che mantengono giovani o meglio, rallentano l’invecchiamento! 

Le fragole, non bastasse, sono anche  ricche di vitamina C, magnesio, fosforo e xilitolo (quello dei dentifrici!).

Articoli simili