Il significato dell’iris
Sfogliando tra le migliaia di immagini di questo splendido fiore, noterete che la sua caratteristica primaria è sicuramente quella di disporre di un’infinità di colori illimitata e già, per questo, di essere considerato uno dei fiori più belli al mondo.
L’iris ha una lunga storia alle spalle ed è considerato simbolo di saggezza e coraggio, infatti è tra i fiori che si regalano o si associano ai laureandi per manifestare l’acquisizione della loro conoscenza ed augurare loro il buon proseguimento della carriera di studi.
L’iris si regala inoltre per esprimere simpatia ed amicizia, oltre che ammirazione verso un collega ad esempio, o in altri casi per confortare o bene augurare qualcuno in difficoltà.
Utilizzo dell’Iris
In campo erboristico l’iris ha avuto un utilizzo assai diffuso in tutto il pianeta: i cinesi lo utilizzavano come antinfiammatorio e antibatterico, mentre tra alcuni popoli del Nord America era utilizzato come antidolorifico. Se le foglie e i fiori venivano usati per creare il colorante per i tatuaggi, le radici hanno trovato grandissimo utilizzo sia in campo cosmetico (profumi soprattutto) che per il lavaggio della biancheria.

Coltivazione
L’iris non è un fiore difficile da coltivare ma, come tutti, richiede alcune cure se volete vedere i suoi bellissimi fiori fiorire nel vostro terrazzo o giardino. Considerate che ne esistono circa 300 specie al mondo e quindi, prima di acquistarlo, sarebbe bene accertarsi su quale si adatti meglio alle vostre zone. Detto questo, scegliete una zona ben soleggiata ed areata e considerate che la messa in dimora in genere viene fatta attorno a luglio. La fioritura poi prosegue fino ad inizio autunno anche se il singolo fiore dura, in genere , solo un paio di settimane.
Annaffiate con regolarità ed eliminate i rametti secchi e rovinati
Un commento