Tricyrtis: il fiore macchiato di colori

Crescono prevalentemente in Oriente, in  zone comprese tra Giappone, Taiwan e Himalaya ma questi incredibili fiori possono essere coltivati anche in Italia seguendo tanti piccoli accorgimenti che potrebbero accrescere senza dubbio la bellezza di giardini e balconi.

In natura esistono diverse specie, come la lasiocarpa, la empress, la Tojen e molte altre, tutte differenti soprattutto per colori ma, non è detto che riusciate a trovarle in commercio troppo facilmente (non tutte almeno). La loro ricerca vale comunque la pena visto che questi fiori, pare, sono davvero durevoli e possono resistere fino ad un mese dopo il loro sbocciare!

Coltivazione

La prima fase deve esser dedicata alla scelta dell’esposizione

poiché, oltre a costituire un ottimo “biglietto da visita” per il vostro giardino, i tricyrtis devono godere di posizione ombreggiata per buona parte della giornata e, soprattutto, di terreno umido ( ma ben drenato mi raccomando!). Questi fiori sono molto resistenti al freddo e possono resistere fino a -20°C, tuttavia accertatevi (consiglio) che siano protetti in caso di nevicate o forti gelate…potete annaffiare ogni tanto anche in inverno volendo, facendo attenzione a non creare ristagni

Articoli simili