Diana e il mito del garofano

Spesso i fiori più belli sono legati a tristi storie, ad amori finiti male oppure a tragiche storie nate da miti e leggende.

Il garofano fa parte di questi  ed ha come protagonisti Diana, la dea della caccia, ed un uomo che di lei si innamorò follemente. Sedotto ed abbandonato, il giovane morì di dolore ma dalle sue lacrime che cadevano a terra nacquero i garofani. Altre leggende narrano invece che fu Diana , votata alla verginità a strappare gli occhi al ragazzo per non perderlo e, dopo averli gettati su un prato, vide nascer i garofani…
Tra mito e leggenda la natura ha creato un altro fiore stupendo, qualunque sia la storia che lo ha generato…

Colori e varietà

Negli ultimi tempi il garofano è diventato uno di quei fiori i cui colori disponibili sul mercato hanno raggiunto un assortimento quasi completo: dall’arancione al marrone, fantasie come bianco/fucsia e bianco/goreno o colori come il pesco, all’appello manca solo il blu.

Le varietà del  garofano sono infinite quasi quanto i suoi colori poiché possiamo contarne circa 300!

Coltivazione

La coltivazione dei garofani è abbastanza semplice ma, come per ogni fiore, ha le sue regole e caratteristiche da seguire. Innanzi tutto sappiate che questo fiore ama il sole ma non disdegna eventuali zone di mezzombra quindi cercategli una giusta posizione.

Considerato che in genere viene gia venduto in vaso, la sua messa a dimora non dovrebbe essere un grosso problema e per questo vi basterà gestire le annaffiature facendo in modo che il terreno sia sempre leggermente umida ( non annaffiate troppo).

Articoli simili