Croco: il fiore della spensieratezza
Nel linguaggio dei fiori il croco rappresenta spensieratezza, gioia ed allegria, mentre il suo nome deriva dal greco Kròkus che significa filo di tessuto.
Questo è uno di quei fiori particolarmente rustici che comincia a crescere con i primi tepori di fine inverno ma non ama troppo i caldi dell’estate preferendo l’ombra ed il fresco.
Originario dell’Area mediterranea e presente con le sue 80 specie, può crescere spontaneamente nelle aree collinari e montane ma, se piantato in giardino, può dare grandi soddisfazioni!
Coltivazione
I bulbi di croco possono essere messi a dimora tra fine agosto ed inizio ottobre. Il terreno non richiede particolari condizioni purché ben drenato mentre per quanto riguarda l‘irrigazione, fate in modo che il terreno resti umido in primavera ed estate, mentre per il resto dell’anno non sono richieste condizioni particolari.
La fioritura è prevista tra fine inverno ed inizio primavera. Volendo forzare potete cercare dei bulbi preparati e farli fiorire già in casa a dicembre.
Un commento