I fiori che aiutano le api
E’ sempre più di attualità la salute del nostro pianeta e, con esso, lo stato di buona forma e vita serena che conducono i tanti abitanti dello stesso. Spesso si è parlato delle api che, sebbene temute da alcuni per il loro pungiglione, restano tra gli insetti più utili al mondo per l’apporto che danno alla natura sia per l’impollinazione stagionale che per la produzione di miele.
Questi sono due dei tanti motivi per cui avere fiori in giardino che favoriscono la loro presenza può essere d’aiuto per l’ecosistema e soprattutto per i fiori in genere.
Greenpeace recentemente ha stilato una lunga lista di quelle che sono le piante ed i fiori che possono aiutare le api, noi ne proporremo alcune che vanno ad integrare ed aggiungersi a queste e quelle che, ovviamente, in ogni stagione servono alla natura per colorarsi e profumare l’ambiente.
- Il tulipano, facile da coltivare e da reperire. Con tutte le sue forme diverse e varietà colora il mondo.
- La Calendula, fiore magico dalle tante proprietà. Averlo in giardino è utile anche per le coccinelle ( vedi articolo)
- La lavanda, pianta profumata e colorata che in giardino o sui balconi sarebbe perfetta
- Girasole, l’altissimo e coloratissimo fiore non necessita di presentazioni anche perchè, lo si vede… sempre!
- Erbe officinali come la salvia ed il rosmarino.
Se volete approfondire, eccovi l’elenco di Greenpeace