Mughetto: il piccolo fiore dai 1000 utilizzi

Tipico delle zone montuose, questo fiore pendulo di piccole dimensioni (ca 20 cm) che ha la forma di tante campanelle bianche o rosacee, ha assunto nel tempo diversi significati ed utilizzi. Nel linguaggio dei fiori rappresenta felicità ritrovata o verginità mentre per quanto riguarda la sua simbologia, capita molto spesso di vederlo inserito nei bouquet matrimoniali assieme a fiori più grandi magari per contornare gli stessi ed abbellire il tutto. Il mughetto si utilizza inoltre come pianta ornamentale (meglio se in giardini o parchi ombrosi) o come infuso per utilizzi medici dove ha diverse proprietà come quella diuretica e cardiotonica oppure si usa per i lavaggi auricolari.

FATE ATTENZIONE! IL MUGHETTO E’ UN FIORE VELENOSO IN TUTTE LE SUE PARTI (RIZOMA ESCLUSO) E, PER QUESTO VA UTILIZZATO SOLO SE GIÀ’ LAVORATO E SOTTO LA SUPERVISIONE DI UN MEDICO!!


Coltivazione

Ideale per giardini rocciosi o bordure, il mughetto si adatta bene anche a climi freddi. Preferisce terreni soffici e ricchi di Humus e, per questo, specie in primavera, sarebbe bene distribuire un po’ di terriccio e concime. L’irrigazione deve essere moderata nel periodo subito precedente alla fioritura con graduale aumento di apporto d’acqua nel periodo in cui vedrete sbocciare i delicati fiorellini bianchi ( tra aprile e maggio di solito). La messa a dimora dei bulbi è da effettuare in primavera o autunno.

Articoli simili