Verbena: il fiore dalle radici magiche

Spesso dietro a un fiore c’è una leggenda, una lunga storia che narra dei suoi utilizzi storici e delle magie che hanno contraddistinto le leggende popolari o i racconti nelle piccole tribù indigene in cui le radici di tali fiori hanno avuto largo consumo per guarire o curare i malati.

La verbena è uno di questi fiori che, nei secoli è stata utilizzata per le magie ed i sacrifici a favore degli Dei. Si narra addirittura che sia stata utilizzata per cicatrizzare le ferite di Gesù dopo la sua crocifissione!
L’utilizzo terapeutico parla tuttavia di altro visto che la verbena è sempre stata vista come una pianta magica ed afrodisiaca, mentre oggi i le sue proprietà sono di tipo antinfiammatorio, rinfrescante e addirittura antidepressivo!

Coltivazione

Trovare la verbena che più si adatta alla coltivazione in vaso non è semplice vistoa l’infinità di specie che comprende questo tipo di fiore. La migliore è forse la verbena peruviana che, come le altre è abbastanza facile da coltivare ma non gradisce molto i climi rigidi invernali. Cercate quindi una posizione ottimale per far sì che la vostra pianta riceva la luce diretta del sole per qualche ora al giorno e, per quanto riguarda le annaffiature,  verificate che il terreno sia sempre un po’ umido, specialmente nei periodi più caldi. Eventuali concimazioni possono essere effettuate ogni 2/3 settimane.

Articoli simili

Rispondi