Digitalis Purpurea

Non spaventatevi se il primo anno questo fiore non regala fiori ma solo uno stelo da cui spunteranno le colorate campanelline l’estate successiva. I suoi tempi sono un po’ lunghi ma i risultati davvero stupefacenti e la difficoltà di coltivazione nemmeno troppo elevata. Questo fiore, che nasce in Europa, ma è ormai diffuso in quasi tutto il mondo, non richiede particolari cure ma solo qualche attenzione particolare.

Coltivazione

L’esposizione non deve essere particolarmente ricercata poiché la Digitale non ha particolari problemi né al sole tanto meno all’ombra. Forse la collocazione ideale è in una zona che le consenta di ricevere il sole nelle ore più fresche del giorno, evitandole così anche i calori più intensi dell’estate.

Il terreno deve essere annaffiato quando asciutto e, senza esagerare mentre per il periodo di messa a dimora di queste piante biennali considerate la primavera, sapendo che, probabilmente,  vedrete le campanelline fiorire l’estate dell’anno dopo.

Utilizzi erboristico medicinale

In erboristeria si usano fiori, semi e soprattutto foglie di digitale per il loro potere a livello cardiaco. Può essere utile in casi di insufficienza cardiaca ma diventare molto velenosa se assunta in dosaggi sbagliati o eccessivi.

Articoli simili