10 campi di fiori primaverili. Quale preferite?

A volte capita di fermarsi stupiti davanti a campi colorati dipinti da colori e forme incantevoli e, senza farci troppe domande, ammiriamo il paesaggio e ripartiamo soddisfatti…
Ma cosa colora il mondo e regala allo sguardo viste incredibili senza chieder in cambio troppa notorietà? Abbiamo cercato qualche campo di fiori colorato per saziare il desiderio di primavera ora che la stagione è al suo inizio…

  1. Campi di Girasoli

Non si sbaglia. Con le loro altezze raggiungono l’infinito e in tutto il vecchio continente svettano con il loro colore del sole.

Se vedete un campo con delle strane creature a forma di fiore che vi guardano, non potete sbagliare! Sono loro: i girasoli

2. Campi di Colza

La Colza è utilizzata prevalentemente per la trasformazione in oli bioenergetici ma la sua caratteristica più evidente è il colore. Spesso capita di vederla in Germania ma anche in Italia ci sono diverse coltivazioni. Il suo giallo intenso è unico ed inconfondibile.

3. Campi di Tulipani

Multicolori, multiforme. Il top dei top è sicuramente in Olanda ma ormai possiamo trovare qualche aiuola in cui “consolare” la vista nei giardini più belli di tutto il mondo… Il Tulipano è globale.

4. Campi di Margherite

Il fiore spontaneo che segnala l’inizio della primavera e appare nei prati colorandoli di bianco. La margherita si posa sul verde lasciato dall’inverno e trasforma le stagioni…

5. Campi di papaveri

Altro fiore spontaneo che colora naturalmente i campi a primavera. Il papavero preferisce il rosso, i bordi delle strade ed anche i terreni più dissestati ma, a primavera c’è sempre e capita ancora di stupirsi  nel vedere intere macchie colorate dell’intensità delle sue colorazioni

6. Campi di Allium

Nel nostro paese vengono coltivati come fiori ornamentali ma l’allium se presente come coltura in larga scala può palesarsi davanti ai vostri occhi con queste sembianze. In India potreste trovarvi campi come questi, con grosse cipolle in zona.

7.Campi di Lavanda

Unica, strafamosa, profumatissima, coloratissima La lavanda è tipica della Provenza e con i suoi campi colorati attira sguardi e fotografi ammaliati. Incantevole, sotto tutti i punti di vista.

8. Campi di Muscari

Fiori abbastanza “raffinati, i muscari sono presenti in diverse specie tra cui alcune naturali in Italia. Di solito si trovano nei giardini ornamentali ma, se avete la fortuna di vederne un piccolo campo…chiamateci!!!

9. Campi di Narcisi

La storia e la leggenda del Narciso ve l’abbiamo già raccontata…Incontrare un campo di narcisi non è una rarità ma qua e là nemmeno così difficile…una delizia per gli occhi!

10. Campi di Tarassaco

Altro fiore naturale che sboccia a primavera  le cui proprietà ed i cui nomi si sono diffusi in tutto il paese e non solo… Il Tarassaco arriva puntuale e con i suoi colori del sole sfida papaveri e margherite per contendersi un posto nei prati.

Articoli simili