L’importanza delle fasi lunari nell’orto e nel giardino (quando seminare cosa)

Ci è capitato diverse volte, specialmente per quanto riguarda la semina nell’orto, di non vedere i  risultati che ci aspettavamo e di restar delusi non trovando sotto terra il frutto del nostro lavoro… Ci siamo chiesti quale fosse il motivo per cui le cose non fossero andate bene, nonostante il periodo di semina e le cure prestate alla pianta che cresceva in superficie fossero accurate e rigorose.

Le vecchie generazioni ci insegnano però che per far crescere bene gli ortaggi, spesso è bene seguire le fasi lunari ed attenerci ai periodi di semina che esse ci impongono per assicurarci poi un buon raccolto!

Se osservate l’elenco degli ortaggi con le rispettive fasi lunari, noterete che quelli che crescono sotto terra ( patate ad esempio) necessitano una semina con luna calante, mentre quelli che crescono in superficie ( pomodori ad esempio) vanno seminati con luna crescente.

Sulle bustine con i semi è  riportato spesso il periodo giusto ma nel caso non ci fosse, cercate di seguire questa semplice regoletta. Se non sapete dove cresce il vostro ortaggio, cercate nell’elenco del lavori o delle verdure da seminare:

Luna crescente

  • Peperoni
  • Pomodori
  • Melanzane
  • Fagioli
  • Piselli
  • Fave
  • Sedano
  • Cavoli

Lavori: innesti, raccolta frutta (nel periodo in cui è possibile farlo)


Luna calante 

  • Finocchio 
  • Ravanelli
  • Cipolla
  • Patate
  • Carote
  • Aglio

Lavori: Potatura viti, raccolta castagne, potatura rose, ecc

Articoli simili