Il significato del fiore di loto

Come per la sua origine e provenienza, anche il significato di questo elegante e raffinato fiore deriva dall’Asia ed in particolare dal Buddismo e dalla sua “cultura.” Questo fiore rappresenta infatti la bellezza e la crescita spirituale associate alla consapevolezza ed alla forza che rende questo fiore così unico e capace di emergere dalle brutture di uno stagno. Questo fiore simboleggia quindi la purezza spirituale.
Non è un caso che si associ a caratteristiche femminili come la grazia, la fertilità e la fecondità che rappresenta con le sue forme ed i suoi colori candidi.

Contrariamente a quanto si possa pensare, la coltivazione del loto non è così difficile come possa apparire. Tutto sta nell’avere un piccolo specchio d’acqua o, se non avete lo spazio necessario, anche in contenitori d’acqua appositi profondi almeno 30-40 cm.
Il problema maggiore è quello di non far congelare l’acqua d’inverno per evitare che il tubero si danneggi ed il fiore si rovini.
E’ ovvio che il tubero va messo in fondo al laghetto o al contenitore dentro ad un vaso con un terriccio da piante acquatiche (non quello tradizionale!), dopodiché non dovrebbe necessitare di particolari cure trattandosi di una pianta acquatica.

Articoli simili