Significato e storia del tulipano
Sin dai tempi antichi questo è considerato uno dei fiori più belli, più famosi e più diffusi al mondo. Per l’Olanda, il paese che ne coltiva e ne esporta milioni di esemplari in tutto il mondo, è diventata la quarta fonte di guadagno economico.
La sua storia inizia tuttavia in Turchia nel XVI secolo, in cui il pregiato fiore viene per la prima volta introdotto in Europa.

Tulipomania
Dopo la sua introduzione in Europa, il tulipano arriva nei Paesi Bassi dove si scatena una gara per l’acquisto del fiore più pregiato al mondo. I prezzi salgono vertiginosamente ed addirittura si cominciano a vendere alcune specie di tulipani il cui bulbo non è ancora stato messo a dimora o è appena stato interrato!!!
Il valore di un bulbo arriva a superare addirittura i 1000 Fiorini a fronte di uno stipendio medio che si aggira attorno ai 150!
Gli speculatori sono ormai i padroni del mercato e, superati i livelli massimi di mercato, cominciano a vendere creando la famosa bolla speculativa. I prezzi così gonfiati erano ormai troppo alti e nessuno poteva più acquistare.


Significato e leggenda del tulipano
Tulipano deriva dal nome turco Tullband che significa turbante o copricapo, probabilmente per la sua forma che ricorda questi oggetti.
La leggenda narra che questo fiore nasca dalle gocce di sangue di un giovane suicidatosi per amore e, per questo, a differenza della rosa, rappresenta l’amore ma un tipo di amore un po’ più turbolento ed imperfetto.
Come la rosa, anche il tulipano ha vari significati che cambiano in base al colore con cui lo si dona e, per questo resta un fiore unico non solo per le decine e decine di varietà ma anche e soprattutto per il suo significato d’amore:
- Tulipano rosso: se regalate un tulipano di questo colore la vostra è una dichiarazione d’amore in piena regola. Non ci sono dubbi.
- Tulipano giallo: il giallo ricorda il colore del sole e, per questo, il dono di un tulipano giallo viene associato all’amore solare, o, in alcuni casi, all’amore disperato.
- Tulipano violetto: qua ci allontaniamo dal concetto di amore per esprimere una caratteristica molto importante: la modestia. Il colore violetto nel tulipano rappresenta questa caratteristica.
- Tulipano screziato: il tulipano screziato è l’immagine della bellezza negli occhi di chi lo riceve in dono. Cercatelo se volete fare un dono romantico ad una persona con degli occhi meravigliosi.
Un commento