Ciclamino: il fiore dei boschi

Se non l’avete visto nei boschi, potreste averne un bel vaso pieno in casa. Il ciclamino resta comunque uno dei fiori più conosciuti e comuni nel nostro paese, sia perché cresce naturalmente nei sottoboschi ed anche per la sua versatilità e capacità di adattamento ed alla coltivazione in casa.
La sua grande varietà di colori e di specie ne fanno anche un “prodotto” idoneo alle case nel periodo invernale o per i giardini più ombrosi tra l’autunno e l’inizio della primavera.

Se decidete di coltivare questo fiore colorato nel vostro giardino, cercate innanzitutto una zona ombreggiata dove possa vivere in un ambiente simile a quello dei boschi. Nonostante tema le gelate, questo fiore non ama le temperature superiori ai 15°C e fiorisce con l’autunno.
Se preferiste una specie da appartamento, cercate invece di tenerlo lontano dalle fonti di calore ( termosifoni o altro), mantenendo, anche in questo caso annaffiature regolari e terreno umido ma senza ristagni.
Un terreno calcareo è l’ideale per questo tipo di fiore.

Articoli simili