Il significato della viola del pensiero
Il giardino ed il terrazzo, si sa, in inverno, assumono colori un po’ spenti e, a parte le siepi o le piante sempreverdi, spesso ci ritroviamo ad avere spazi tristi ed incolori. Come già visto in altri articoli, esistono però fiori vivaci ed allegri che possono resistere al freddo e fino al calar del ghiaccio, mantengono vivo il loro colore disegnando l’ambiente quasi come in primavera.
E’ molto semplice trovare la viola del pensiero nei vivai, raccolta in piccoli vasetti o, ancor più, messa a dimora nelle aiuole dei piccoli giardini in foltissimi esemplari di variegati colori.
Il periodo di fioritura ideale per la viola è compreso tra l’autunno e la primavera escludendo l’inverno più estremo e freddo, ma alcune specie fioriscono anche in estate.
Considerando anche la specie, valutate anche la posizione, privilegiando l’esposizione diretta al sole ( specie se orientate a Nord) e una buona protezione da eventuali correnti di vento fredde.
La moltiplicazione più nota è quella per seme anche se, in genere è molto facile trovarle già fiorite in vasetti e pronte per essere interrate creando così aiuole colorate.
Se le piantate a terra, cercate di raggrupparle assieme per dare un effetto multicolore alla vostra composizione floreale, se invece avete scelto il vaso in terrazzo, affidatevi alla vostra fantasia ma sappiate che dovrete annaffiare un pochino di più, diminuendo drasticamente in inverno (ovviamente!).
Il significato
La viola del pensiero può essere un ottimo fiore da regalare non solo per via dei suoi tantissimi colori che la rendono così affascinante ed elegante agli occhi di tutti ma anche per il suo significato nel linguaggio dei fiori, ideale per un regalo d’amore.
La viola rappresenta soprattutto l’amore timido e romantico ma anche modestia ( se bianca) oppure fedeltà ( di colore blu ).