Alstroemeria: il giglio peruviano

Ammirando un po’ questo fiore dal nome difficile da pronunciare, si noterà che la sua somiglianza con il giglio è davvero importante e, per questo, viene anche chiamata il giglio peruviano.

Di appartenenza geografica Sud Americana, questa pianta si riconosce infatti nei climi e nelle caratteristiche del paese centro-nord Americano.
I suoi colori trasmettono allegria e sono l’ideale per disegnare il giardino, le puntinature scure rendono particolari i disegni sui suoi petali, mentre le fioriture possono durare anche 10/15 giorni, un tempo davvero notevole per fiori come questi.

Coltivazione

Questo tipo di pianta richiede una posizione semi ombreggiata o completamente soleggiata, possibilmente al riparo dal vento, poiché, specie in inverno, può sopportare temperature di alcuni gradi inferiori agli 0° C ma comunque al riparo dalle intemperie.

Nel periodo primaverile e estivo invece è bene tenere sotto controllo le annaffiature che devono essere regolari ma non eccessive.

La Alstroemeria può sopportare un breve periodo di siccità ma, vi consigliamo di evitarglielo se possibile!

Articoli simili