Aquilegia: un fiore tutto particolare

Appartenente alla famiglia delle ranuncolacee, la Aquilegia è sicuramente un fiore incantevole e del tutto particolare, sia per le sue forme che per la sua varietà di colori.
Si adatta molto bene a diversi tipi di “situazioni” climatiche e posizioni ma la troviamo in genere nell’emisfero settentrionale.

In passato veniva usata per riti magici e considerata ricca di proprietà ma, solo col tempo, si è scoperto che molte delle sue parti sono dannose per l’uomo soprattutto a livello cardiocircolatorio.

Coltivazione

Considerate che la fioritura di questa pianta si ha, in genere dal secondo anno di vita quindi, se non vedete risultati veloci non preoccupatevi…
La posizione ideale è al sole o a mezzombra mentre per quanto riguarda le annaffiature cercate di fare in modo che il terreno sia sempre umido e, ovviamente, perfettamente drenato.

Articoli simili