Erbe aromatiche: è ora di piantarle

Rosmarino
Senza dubbio uno dei più coltivati ed amati in assoluti. Sia in cucina che in giardino il rosmarino viene utilizzato tantissimo e, essendo una pianta che cresce naturalmente, è l’ideale soprattutto per il giardino. Può durare tantissimo e diventare molto alta quindi, cercate di curare soprattutto la potatura. Annaffiate soprattutto nei periodi caldi e, godete del profumo che emana. I vostri piatti ne gioveranno.

Basilico
Un po’ più delicato del rosmarino, il basilico viene utilizzato in tantissimi piatti e dà il meglio di sè se fresco ed appena colto dalla sua pianta. E’ annuale quindi dura qualche mese e va annaffiato con una certa regolarità. L’ideale per questa pianta è certamente la coltivazione in vaso.

Salvia
Forse un po’ meno utilizzata del basilico, la salvia può regalare comunque grandi soddisfazioni sia in cucina che dal punto di vista della coltivazione.
Nel vostro piccolo orto cercate di non farla restare senza acqua e regolate sempre le dimensioni della pianta e, vedrete che durerà a lungo.
Prezzemolo
Ecco un’altra erba aromatica molto utilizzata in cucina. Meglio coltivarla in vaso facendo attenzione a seminarla o metterla a dimora in terreni morbidi annaffiando successivamente con una certa regolarità.
Aspettate i primi tepori per la semina.

Erba cipollina
Il vantaggio della coltivazione di questa erba è che, oltre ad essere aromatica, ha anche buone doti ornamentali e, grazie ai suoi fiorellini viola è l’ideale per vasi e giardini. Fate in modo che la sua posizione permetta a questa pianta di ricevere almeno mezza giornata di sole, che il terreno sia ben morbido e drenato e che l’acqua non gli manchi mai e avrete un buon risultato.

Menta
Le proprietà benefiche della menta sono infinite e la sua coltivazione ideale in qualsiasi clima e area terrestre. E’ una pianta che necessita di terreni ricchi di humus quindi, se potete, cercate di integrare o cambiare il terriccio una volta all’anno.