I colori del ranuncolo

Se cercate un fiore che si inserisca bene nel contesto del vostro giardino e magari si possa piantare bene anche in vaso, questo potrebbe essere quello giusto per voi. Il ranuncolo infatti è un fiore davvero versatile, di facile coltivazione e dai colori davvero splendenti e vari.

Si trova in diverse specie e qualunque sia lo spazio di cui disponiate e l’angolo in cui desideriate inserire nuovi colori, questo tipo di fiore si adatta con eleganza alla situazione.

Coltivazione

Questo tipo di fiore predilige gli ambienti un po’ umidi e, possibilmente una posizione soleggiata o quantomeno di mezzombra.

Il bulbo va piantato in autunno o primavera in terreni ben drenati rispettando le esigenze della pianta ( cercate di leggere sempre le istruzioni  di base riportate nelle confezioni) .

Per quanto riguarda le annaffiature, fate in modo che il terreno sia sempre umido ma mai troppo bagnato e che, specie nei periodi più torridi, non manchi mai l’acqua a questa pianta.

In inverno generalmente si secca ma riprende vita con la primavera.

Specie e Tipologie

  • Ranunculus acrisquesta specie si adatta bene alle quote alte ed è conosciuta anche con il nome di Bottone d’oro per la sua colorazione gialla intensa e le sue forme. Cresce vicino ai corsi d’acqua e resiste bene anche alle correnti di vento fredde.
  • Ranunculus aconitifolius: Specie molto versatile che si presta bene sia all’esposizione al sole che all’ombra. Fiorisce ad inizio estate ed è l’ideale per riempire le bordure dei giardini.
  • Ranunculus amplexicaulis: questa specie proviene dalle aree montane della Spagna e, per questo, si adatta bene ai terreni rocciosi, terreni umidi ed esposizioni soleggiate. Di colore giallo e bianco.
  • Ranunculus bulbosus: di giallo intenso, anche questa specie si adatta bene ad ambienti rocciosi rocciosi purché vengano rispettate alcune condizioni come i terreni ben drenati e posizione soleggiata.
  • Ranuncolus montanus: specie molto diffusa allo stato spontaneo sulle montagne europee, si presta bene alla coltivazione e alla decorazione dei giardini…Necessita di sole e una buona dose di umidità.
  • Ranunculus asiaticus: ideale come tappezzante o copri suolo per le sue capacità auto-seminanti. Ottimo da posizionare vicino a laghetti o specchi d’acqua.

Articoli simili

Rispondi