Allontanare le zanzare con le erbe aromatiche
Più o meno con l’inizio dell’estate, il problema delle zanzare diventa all’ordine del giorno, specialmente nelle grandi città e nei luoghi dove sono presenti ristagni d’acqua e un alto tasso di umidità. Oltre ai tradizionali metodi chimici esistono però tanti metodi naturali che possono aiutarci a liberarci o anche solo a tenere lontani questi fastidiosi insetti impegnati a rendere invivibili le nostre notti.
Alcune erbe aromatiche, ad esempio, possono contribuire ad allontanare o disorientare con il loro profumo intenso le zanzare. Ma vediamo quali sono e perché:

Melissa
E’ un membro della famiglia della menta e un ottimo alleato per la “guerra” alle zanzare. Sarebbe più adatta alla coltivazione in giardino ma, se riuscite potete allevarla anche in vaso. Da questa pianta si ricava anche un’ottima tisana.

Erba gatta
La nepeta cataria è un efficacissimo rimedio contro le zanzare ma anche per topi e scarafaggi poiché, secondo alcune ricerche, contiene percentuali di DEET, così elevate da consentirle di essere 10 volte più efficacie di tanti repellenti chimici in commercio!
E’ ottima per aromatizzare la carne e ha diversi benefici medico/erboristici.

Basilico
Il basilico, oltre ad essere una profumatissima erba tra le più usate e coltivate nelle case, ha anche poteri repellenti contro le zanzare. E’ facile da coltivare e utile per tantissimi piatti.
Gli esperti consigliano il basilico cannella ( come repellente).

Rosmarino
Ideale per i piatti di pesce e di carne, dona al giardino un verde intenso e profumi incredibili. Oltre che allontanare le zanzare ha il potere di attrarre le farfalle quindi, tenetelo in considerazione, qualunque sia lo spazio di cui disponete. Dura per sempre se lo coltivate bene.