come ridurre l’umidità in casa con le piante

l problema dell’umidità in casa, soprattutto nei periodi più caldi e nei centri urbani, è sempre di grande attualità. Render più vivibile e sano l’ambiente con elementi naturali sarebbe un’opportunità molto economica da prendere in considerazione vista la presenza di alcune piante capaci di assorbire umidità e inquinamento.

Il giglio della pace, anche se annaffiata con regolarità, continua ad assorbire umidità dalle foglie e, per questo molto utile al fine. Ha anche grandi capacità di assorbimento di agenti inquinanti. ( vedi articolo)

Areca Palma di Bamboo, cresce in aree tropicali ma, a differenza del giglio può sopravvivere anche senza grandi fondi di illuminazione. E’ ideale per assorbire l’umidità e anche per ridurre l’inquinamento!

L’edera è un altro ottimo rimedio per l’umidità. Ha il vantaggio di poter essere messa in vasi sopra i mobili più alti o su ripiani oppure sospesa, lasciando cadere i rami. Così facendo avrete la possibilità di attenuare l’umidità anche nelle zone più alte della casa. Basterà mantenere umido il terreno e non preoccuparsi troppo della luce. Questa pianta non ha bisogno di troppa luce.

La Tillandsia può essere utile sia per l’umidità che per l’inquinamento. Ne esistono di diverse specie ognuna adatta al tipo di ambiente o luce diversa.
Ne abbiamo parlato in questo articolo

Articoli simili