Filodendro: la pianta che ama gli alberi
Il suo nome deriva dal greco Philodendron, che significa “che ama gli alberi. Questa pianta è infatti nota per la sua “attitudine” ad arrampicarsi attorno al tronco degli alberi o, come accade per la coltivazione da appartamento, attorno ad un sostegno messo apposta per consentirle di crescere.
Si può coltivare anche in vasi sospesi, lasciando cadere rami e foglie dall’alto come si fa con l’edera ad esempio.

Coltivazione
Il filodendro è una pianta tropicale abituata a vivere nei sottoboschi e quindi riceve molta luce ma non quella diretta del sole. La coltivazione in appartamento è quindi ideale purché le temperature non scendano mai sotto i 12° C.
Per quanto riguarda le annaffiature, cercate di essere regolari avendo cura di mantenere sempre un po’ umido il terreno.
Nel periodo primaverile estivo, se potete, spostate il vostro filodendro all’esterno, ricordandovi sempre di non lasciarla alla luce diretta del sole
Specie
- Pholdendron Pertusum: arriva dalle aree messicane ed è particolarmente decorativa grazie alle grandezza delle sue foglie. Se ne possono trovare molte sottovarietà.
- Philodendron erubescens: può raggiungere altezze di due metri ed ha foglie lunghe fino a 30 cm che cambiano colore nel corso del tempo. Prima rosa poi con riflessi dal color rame.
- Philodendron Scadens: è il filodendro più diffuso ed ha un portamento rampicante oppure ricadente.. Proprio grazie alla sua diffusione sarà possibile trovare sottospecie diverse. Resiste bene anche alle basse temperature