Pentas: il fior di stelle

Il fior di stelle, conosciuto col nome botanico di Pentas, è un arbusto di origine africana o  dell’area  mediorientale che è possibile trovare nei vivai in tanti colori diversi.

Le sue dimensioni in genere variano dai 30 ai 45 cm di altezza ed ha foglie rugose di un colore verde scuro.

Nuovi ibridi nati negli ultimi anni hanno anche foglie di un verde più chiaro o addirittura di un bianco variegato nel caso di specie di dimensioni più grandi.

La fioritura dura  per tutta la stagione calda e, se avete la fortuna di vivere in zone miti, anche tutto l’anno.

Coltivazione

Questa pianta è una perenne anche se, nelle zone con inverni rigidi sarebbe meglio non lasciarla all’esterno in inverno poiché non sopporta bene il freddo.
Si tende a coltivare la specie più bassa per ornare il giardino ma, è chiaro che nelle zone miti il risultato può essere migliore e più duraturo.

Il fior di stelle necessita di un’esposizione soleggiata o quantomeno di mezzombra ed annaffiature regolari soprattutto nella stagione più calda quando il terreno tende a seccarsi più velocemente. Evitate comunque di esagerare cercando di non creare ristagni che possano far marcire la pianta.

Eliminare i fiori secchi o appassiti può essere di giovamento anche se, soprattutto  per le specie più piccole, questa “auto-pulizia” avviene quasi naturalmente.

Una pianta per le farfalle

Questa pianta è molto utile alle farfalle e, per questo potrebbe attrarre al vostro giardino molti insetti come api e farfalle.

Su questo tipo di piante le farfalle amano deporre le loro uova e cibarsi delle foglie..

Poiché sia api che farfalle sono molto utili all’impollinazione di altri fiori, cercate di non riempire troppo questi spazi di elementi chimici come insetticidi, rischiando così di precludere la loro presenza.

Articoli simili