Arredare casa in modo eco-friendly con fiori e piante

La nostra casa è l’ambiente dove passiamo molta parte delle nostre giornate. Avere intorno a noi la discreta compagnia di piante e fiori, disposti nel modo giusto, oltre a fare dei nostri spazi domestici un ambiente allegro e accogliente, rende la casa anche più salutare. Difatti, decorare le stanze di casa con fiori e piante può diventare senz’altro una pratica divertente e un modo per vivere meglio, soprattutto se avremo cura di farlo in modo eco friendly.

Con un pò di fantasia e di manualità, e facendo ricorso a materiali di riciclo, potremo vivere tra delicati profumi e rilassanti colori. Inoltre, scegliendo le piante giuste, potremo respirare un’aria pulita e vivere in un ambiente naturalmente più sano

Per decorare la nostra casa in modo autenticamente eco friendly, un buon punto di partenza è scegliere le piante più adatte, quelle cioè che meglio si adattano al clima e alla luce delle diverse stanze della casa. È meglio scegliere quelle che si trovano a loro agio in ambienti chiusi e caldi, come sono le nostre case in inverno, accertandosi se prediligono il sole pieno o la mezza luce. Molto indicate sono le piante grasse e le crassulacee che, con le loro tantissime forme e ridotte dimensioni, sono adatte alla maggioranza degli ambienti domestici e possono essere piantate in svariati e fantasiosi modi, addirittura ospitate in splendidi centrotavola creati utilizzando, ad esempio, vecchie cornici. Anche i bulbi rappresentano un’ottima soluzione per regalare una continua primavera alle nostre abitazioni; una volta messi a dimora dentro vasi trasparenti, riciclati naturalmente, in poco tempo sbocceranno, per arricchire splendidamente una mensola o un mobile e rendendo unico un angolo un po’ anonimo.

Possiamo anche costruire fioriere semplici e originali a costi irrisori, grazie a numerosi materiali, come oggetti riciclati che abbiamo già in casa e che hanno così modo di prendere nuova vita: cassette di legno, vasi di vetro e di plastica, bicchieri o tazze spaiate di vecchi servizi da tè, che troveranno un nuovo, originale utilizzo e che renderanno ancora più belle le nostre stanze con il loro fascino country chic, ricercato e moderno allo stesso tempo.

Un’altra idea che può essere realizzata con facilità è quella di creare piccoli giardini sospesi in casa. Basterà utilizzare vasi di varie dimensioni, o palle di vetro trasparenti, riempirli con il terreno sufficiente ad ospitare le piantine, meglio se grasse o succulente e di piccole dimensioni, e appendere infine le nostre creazioni tramite cordoncini colorati ed eleganti, cordine e catenelle sottili, per ottenere uno stile più rustico e accattivante.

Con vecchie cassette di legno, ridipinte con i colori che preferiamo, o lasciate magari del loro colore naturale per rievocare un look campagnolo anche in città, possiamo creare piccoli orti da posizionare sul balcone, o sul davanzale di una finestra.

Quello che ci induce a circondarci di quelle splendide piante, o di quei fiori colorati e profumati, nelle nostre case, non è solo la certezza di ottenere grandi benefici per l’umore e per lo spirito, ma anche la sensazione che, giorno dopo giorno, la nostra salute migliorerà. Alcuni studi recenti hanno dimostrato che alcune piante sono in grado di purificare l’aria dell’ambiente in cui si trovano, diminuendo il livello di inquinamento presente, non solo all’esterno, ma anche all’interno delle case.

Nelle camere da letto, l’apporto benefico al sonno sarà garantito se le abbelliremo con la presenza di piante, come ad esempio il gelsomino, la gardenia, la lavanda o il ficus. Queste piante producono una sintesi clorofilliana cosiddetta inversa, rilasciano cioè ossigeno durante la notte e non di giorno, come fanno la maggior parte delle altre piante, facilitando il sonno e aiutandoci a respirare meglio.

Svegliarsi avvolti dai profumi e dalle fragranze delle nostre amiche piante sarà, oltre che piacevole, il modo migliore per iniziare la giornata. Inoltre, sarà del tutto superfluo profumare ulteriormente gli ambienti di casa con prodotti sicuramente addizionati di sostanze chimiche che, di certo, non contribuiscono al nostro benessere.

Arredare la casa in modo eco friendly con piante e fiori sarà un modo divertente, creativo e senza dubbio poco costoso per migliorare la qualità della vita, un gesto delicato che farà bene al corpo e alla mente.

Articoli simili