I 7 giardini più belli (del mondo) in cui celebrare un matrimonio

I matrimoni all’aperto stanno diventando un trend dilagante, così come tutta una serie di nuove usanze che definiscono il concetto di matrimonio moderno, dal rito della sabbia all’intervento dei wedding planner.

Particolarmente adatto agli animi romantici o alle spose country, il set del giardino è un vero e proprio spettacolo per gli invitati. In tutto il mondo si sta diffondendo l’usanza di celebrare i matrimoni all’aperto in giardini specializzati nell’allestimento delle nozze e nel creare un ricordo indelebile per gli sposi come per gli invitati. Si tratta dei wedding gardens, meravigliosi giardini di ogni tipo, creati apposta per ospitare cerimonie.
Oasi di palme e cascate, giardini tropicali dai toni colorati, esposizioni di fiori meravigliosi si combinano con illuminazioni sceniche studiate ad arte e un design raffinato per garantire a tutte le coppie un matrimonio da sogno. Ecco i sette giardini più belli al mondo in cui celebrare un matrimonio:

1. Kew Gardens, Londra, Regno Unito. I Giardini Botanici Reali di Londra sono un esteso complesso di gigantesche serre che ospitano rarità botaniche ed ambienti tropicali ricreati. Voluti dalla Principessa Augusta, i giardini constano di numerose particolari attrazioni, tra cui una pagoda cinese del 1700.
La serra Princess Of Wales Conservatory è famosa per ospitare la celebrazione dei matrimoni: inaugurata nel 1987 dalla Principessa Diana, ospita dieci diversi ambienti e otto micro-climi. Sentieri e passerelle sono allestiti in modo da creare l’impressione di una passeggiata ai tropici.

2. Zonnevanger, Cape Town, Sudafrica. Location per matrimoni tra i bellissimi campi di lavanda e vigne sterminate, con la spettacolare vista dei monti Drakestein. Questi giardini sono particolarmente adatti a matrimoni vintage e romantici.

3. Fernwood Gardens, Quezon City, Filippine. Considerato il miglior wedding garden delle Filippine, adatto ad eventi veramente esclusivi, ospita un giardino tropicale di dimensioni incredibili, adornato per offrirvi un ambiente fiabesco e ricco di centinaia di fiori colorati.

4. Little Nell’s Sundeck, Colorado. I matrimoni in stile rustico che saranno il trend del 2017 appaiono perfetti nella meravigliosa cornice d’alta quota dell’Elk Mountain con la sua incredibile vista su infinite foreste di conifere: il Little Nell Sundeck è una delle wedding venues più quotate negli Stati Uniti.

5. Chateau Lagorce, Bordeaux, Francia. Il bellissimo castello ricco di storia offre la possibilità di celebrare matrimoni nei meravigliosi giardini, dotati di alberi secolari e di un bellissimo lago. Un team di wedding planner compreso nel costo curerà l’ambientazione provvedendo a realizzare i vostri sogni più magici e incantati.

6. Blancaneaux Lodge, Belize, America Centrale. Questo resort si trova tra le vallate incontaminate che un tempo furono la culla delle civiltà precolombiane. Il panorama della foresta equatoriale e le cascate che faranno da cornice alla cerimonia non mancheranno di lasciarvi senza fiato, rendendo il giorno delle nozze ancor più indimenticabile.

7. Villa Gamberaia , Firenze, Italia. Collocato sulla colline di Settignano, l’antico palazzo con vista sulla valle dell’Arno è stato famoso per secoli tra i progettisti di giardini e gli storici, e diventa oggi location per matrimoni ambita da coppie di tutto il mondo. Villa Gamberaia può offrirvi la ricercatezza delle sue nobili origini: completata all’inizio del diciassettesimo secolo, la Baronessa Von Kettleer l’arricchì di un bellissimo parterre d’eau, di un’arcata monumentale di cipressi e di giardini con grotte e laghi artificiali. La villa consente la celebrazione di matrimoni nel bellissimo giardino storico, che ospita tra le tante meraviglie un bosco sopraelevato di lecci secolari e una grotta al cui interno si trova una vasca con una statua di Nettuno. Il giardino comprende anche un bellissimo ninfeo decorato a bassorilievo che si apre sulla valle, il ‘cabinet de rocaille’ con i suoi giochi d’acqua e le sue statue, e il terrazzo dei limoni con due boschi segreti. Questo giardino vanta un modello di perfezione architettonica che è servito da spunto a tutti i grandi paesaggisti del Novecento.

Per maggiori info sulle locations dell’articolo:

Articoli simili

Rispondi