Kalanchoe: colorare casa con una pianta dalle mille varietà

 Tra le piante con cui possiamo colorare le nostre case senza dover occupare troppo spazio, possiamo sicuramente menzionare la Kalanchoe che con i suoi colori vivi e le tante varietà esistenti, si può adattare bene all’arredo di ogni abitazione e alle cure di chiunque desideri cimentarsi nell’allevamento di questa bella piantina.

Coltivazione e cura

La coltivazione della kalanchoe è abbastanza semplice e non richiede particolari capacità o conoscenze nel mondo del giardinaggio.
L’importante è sapere che questa piantina colorata ama molto la luce e trova nelle temperature comprese tra i 15 ed i 21/22° C il suo clima ideale. Fondamentale è che non si esponga a temperature sotto gli 8-10° C che potrebbe non gradire molto.

Le annaffiature dovranno essere regolari nei periodi più caldi e calare gradualmente in quelli più freddi, facendo in modo che il terreno sia sempre umido ma mai troppo bagnato. Alla soglia  degli 8-10° C evitate di annaffiare del tutto!

Il rinvaso andrebbe fatto annualmente dopo la fioritura, avendo cura di porre sempre del terriccio ben drenante con cocci sul fondo che favoriscano il buon deflusso dell’acqua.

Malattie e parassiti

La Kalanchoe può presentare alcuni tipi di malattie: il primo e forse più diffuso è quello dell’afflosciamento delle foglie che  può essere una chiara manifestazione dell’eccesso di annaffiature o di umidità.
In questo caso sarà bene sospendere l’irrigazione della Kalanchoe e metterla un po’ al sole per cercare di farla “asciugare”.
Nel caso si presentino macchie bianche sulla vostra pianta, potrebbe trattarsi di cocciniglia che può essere eliminata semplicemente togliendola con un batuffolo di cotone e alcool.

Specie principali

1. La kalanchoe blossfeldiana, è certamente la specie più diffusa e conosciuta e si presenta con foglie succulente e fiori di vari colori tra cui il giallo, l’albicocca, il rosso, il bianco ed altre tonalità create dagli ibridatori. Può raggiungere altezze di ca 30 cm.

2. La Kalanchoe uniflora è anch’essa una pianta molto bella e gradevole,  caratteristica per i suoi fiori penduli di colore rosso o porpora che sbocciano in estate. Originaria del Madagascar, si fa notare anche per le sue foglie verdi e lucide dalla forma ovale.

3. La Kalanchoe pumila invece è una specie ricadente che si adatta bene, per questo alla coltivazione da sospesa o anche sopra mobili posto più in alto. Ha foglie carnose di un colore di un verdastro tendente al grigio e graziosi fiorellini irosa/viola che si palesano tra la fine dell’inverno ed inizio primavera.

4. La Kalanchoe fedtschenkoi  è una splendida piantina dai fiori penduli color viola-arancio e con foglie carnose verdi con sfumature violacee. Originaria del Madagascar, può arrivare a 35 cm di altezza ca.

 

Articoli simili