8 piante perfette per arredare i piccoli spazi
E’ sempre più diffusa l’esigenza, ma anche la moda, di abitare in piccoli spazi nei quali si cerca nel limite del possibile, di far entrare tutto quanto sia necessario e, potendo, anche qualcosa di più…
Tra le altre cose utili, le piante sono spesso un plus necessario ad abbellire e purificare l’ambiente interno di ogni luogo in cui dobbiamo comunque passare molto tempo della nostra vita. Se da un lato è molto semplice inserire una pianta di qualsiasi dimensione e forma in un grande salotto o in una cucina, talvolta può risultare difficile scegliere poche piante o una soltanto quando si ha a disposizione un monolocale o, perché no, un piccolo ufficio in cui la sola scrivania o poco altro resta libero per un po’ di “verde”.

1. Il cactus si adatta bene a tutti gli spazi, anche perché in commercio, ormai, si può trovare di ogni forma e genere. Il suo pregio più grande, però, è probabilmente la facilità di coltivazione che la rende una pianta molto diffusa in tantissime case e, spesso, anche tra le scrivanie degli uffici.

2.Il falangio o nastrino è un’altra pianta molto diffusa nelle case. Si presta bene alla coltivazione sia come pianta aerea, cioè messa in cesti appesi o su davanzali alti, oppure come elemento decorativo su piani più grandi. Potete leggere l’articolo che le abbiamo dedicato per scoprirla meglio.

3. La Kleinia rowleyana è una pianta succulenta dalle caratteristiche estetiche davvero uniche. Le sue perline verdi ricadenti ne fanno una pianta perfetta per la coltivazione in cesti appesi, sui davanzali o magari in qualche tavolino centrale che possa ricoprire con le sue perle.
Trattasi di una succulenta quindi di non difficile coltivazione. Per tutti i dettagli potete leggere il nostro articolo.

4. Nephrolepis o felce di Boston: il vantaggio o la caratteristica quasi unica di questa pianta è che non necessita di essere posta in zone luminose poichè, non avendo fiori ed essendo un tipo di pianta che vive nei sottoboschi, non è certo abituata alla luce intensa. Ovvio che il suo microclima dovrà essere il più simile possibile al suo ambiente naturale, quindi né troppo secco né troppo caldo…

5. L’aloe vera merita d’essere inserita in qualsiasi elenco solo per le sue note caratteristiche benefiche e positive. Oltre a questo, può vantare una bella forma che ben si presta alla collocazione in qualsiasi stanza di ogni dimensione. La sua diffusione nel tempo ne ha fatto una pianta conosciutissima largamente reperibile in commercio.
Se volete approfondire potete leggere l’articolo che le abbiamo dedicato.

6. La crassula ovata, detta anche l’albero dei soldi o di Giada, può dimostrarsi un’idea coinvolgente e carina per riempire di verde un piccolo spazio. Non richiede particolari cure e andrebbe posta in pieno sole e comunque in zone dove le temperature non scendano mai troppo. Anche a lei abbiamo dedicato un articolo .

7. Il ficus ginseng si adatta bene alla coltivazione da interni, soprattutto se le temperature si aggirano tra i 18 e 20° C. Sopra i 15° esterni si possono mettere anche fuori al sole ma l’operazione deve essere graduale per non “traumatizzarli” troppo. Non tollerano molto riscandamento, camini e aria condizionata, perchè tendono a prosciugare l’umidità che c’è in casa ed a asciugare troppo l’ambiente. Ne abbiamo parlato in questo articolo.

8. Zebra cactus: merita solamente per i suoi colori che risaltano in qualsiasi ambiente. Il fatto di essere un cactus la rende poi semplice da coltivare e non troppo impegnativa da seguire. L’abbiamo descritta e raccontata in questo articolo.