Piante grasse: la rebutia
In genere la rebutia è una pianta molto facile da coltivare che non richiede particolari cure, tuttavia è bene seguire alcuni accorgimenti per farla crescere sana e bella!
Innanzitutto è bene sapere che non ha particolari problemi per quanto riguarda le temperature massime, mentre per le minime è meglio non lasciarla in luoghi dove possa trovarsi sotto gli 8/10° C Ama la luce abbondante ma, preferibilmente non quella diretta del sole soprattutto nelle ore più calde. Le annaffiature dovranno essere effettuate solo quando il terreno è asciutto, poi annaffiate pure senza problemi in modo che la vostra rebutia possa “bere” con tutta calma.
Ovviamente questo tipo di pianta non va potata, ma vanno solo eliminate le parti che eventualmente possono seccarsi o rovinarsi col tempo.
Principali specie
- La Rebutia Minuscola è probabilmente la specie più diffusa e reperibile in commercio. Di origine argentina, produce fiori color arancio-scuro che partono dalla base della pianta a primavera.
- La Rebutia senilis è invece interamente ricoperta di spine e produce fiori di colore giallo, lilla o rosa.
- La Rebutia Heliosa raggiunge altezze tra i 2 e 3 cm ed ha fusto tondeggianti lisci ricoperti da spine bianche. Di questa specie fanno parte diversi ibridi e cultivar che producono fiori dai colori differenti tra cui la Albiflora., esemplare molto bello da curare e tenere in casa.