Come attirare gli uccellini al proprio giardino/terrazzo
Chi ha un giardino sa quanto siano utili le bacche ed i piccoli insetti per la vita dei volatili come passerotti, passeri, colibrì, che ogni giorno passano e mangiano in abbondanza nutrendosi delle piccole cose della natura.
Ma non sarebbe bello averli come ospiti senza per forza tenerli imprigionati in qualche gabbia?
Ecco di seguito qualche consiglio per attirare i piccoli uccellini tra le nostre aree verdi.
1.Creare un ambiente naturale ideale
La presenza di piante e arbusti che favoriscano l’arrivo degli uccellini, sono la base per attirarli in ogni stagione. Le bacche rosse dell’agrifoglio in inverno possono essere un ottimo nutrimento, mentre le aree meno curate possono essere luogo per trovare insetti da portare ai loro piccoli a primavera. Un piccolo stagno può essere utilissimo come fonte di nutrimento specie nei periodi più caldi.
2.Lasciare le briciole.
Prendete l’abitudine di non buttare i piccoli avanzi del vostro cibo come, ad esempio le briciole del pane. Le piccole cose che per noi possono sembrare scarti minimi, ad un piccolo uccellino potrebbero valere come gran parte di un pasto, specie per un piccolino nel periodo dello svezzamento.
3.Evitare i grossi volatili
Sia per ragioni di spazio che per convenienza è meglio tenere alla larga subito esemplari più grandi, come piccioni, corvi e altri. Possono sporcare e rovinare i vostri angoli verdi piuttosto che portarvi colore ed allegria. Meglio allontanarli subito.
4. Evitare pesticidi e agenti chimici.
Nel limite del possibile, è chiaro che i nostri nuovi ospiti sono abituati a vivere nella natura selvaggia e a nutrirsi laddove questa offre loro qualsiasi tipo di cibo adatto a loro.
Riempire il nostro giardino di pesticidi o prodotti chimici, potrebbe significare mettere in pericolo la vita stessa di chi dai piccoli frutti della natura trae nutrimento quotidiano.
5. Costruire un casa per gli uccellini
Ovvio, che se volete creare un luogo dove ospitare gli uccellini, sarà necessario crear loro un angolo sicuro e di pace. Il più in alto possibile e, soprattutto, al riparo da rumori o pericoli. In commercio ce ne sono tantissime, Non c’è che da scegliere.
6.Installare un palo o una ringhiera
Gli uccellini, in genere, sono abituati a passare il loro tempo sui rami degli alberi che, possono non trovare nei balconi o nei giardini. Per questo, per attirarli, sarebbe bene installare un palo o una ringhiera per fornire loro un luogo in qui sostare quando verranno a farci visita 🙂
2 Commenti