6 modi di usare il caffè in giardino e nell’orto

Le generazioni prima delle nostre ci hanno insegnato che i fondi di caffè possono essere degli ottimi concimanti naturali per il giardino e per le piante di casa e che, spesso quello che potrebbe essere considerato scarto, si dimostra in realtà un ottimo prodotto di riutilizzo.
In questo articolo siamo andati a scoprire come le piante ed il giardino in genere possano sfruttare il caffè in ogni suo stato e lo amino quasi quanto lo amiamo noi

1. Utilizzare i fondi di caffè nell’orto.

Questa tecnica può portare ottimi benefici alle verdure a foglia verde perché assicura un approvvigionamento lento di azoto ed abbassa il Ph, garantendo una crescita forte e sana delle verdure stesse. La soluzione migliore è quella di mescolare i fondi di caffè al terreno al momento della piantagione dei semi per eliminare parassiti, funghi e vermi patogeni.

2. Fertilizzare le rose con i chicchi di caffè macinati.

Quello che rende molto utile del caffè è il fatto che abbia un alto contenuto di azoto e possa cambiare leggermente il Ph, aumentando la fioritura, areando il suolo e creando così un mezzo favorevole a sostenere la crescita di vermi che naturalmente fecondano l’area circostante. Sulle rose, volendo, è possibile usare anche il té.

3. Prevenire malattie fungine

Le proprietà antifunghine e acide del caffè lo rendono un integratore ideale per eliminare i funghi patogeni e impedire l’insorgenza di malattie delle piante debilitanti, come la ruggine di caffè. In pratica, i terreni di caffè possono sopprimere funghi patogeni, tra cui fusario, pythium e sclerotinia.

4. Cambiare il colore dei fiori

La tinta marrone scuro del caffè del mattino può effettivamente trasformare l’ortensia in un fiore azzurro! Questo perché i terreni di caffè hanno una capacità di abbassare il pH del suolo e le ortensie cambiano il colore dei loro fiori quando si trovano in un terreno acido.

5. Tenere gli animali domestici lontano dai fiori e piante

Spruzzare i terreni di caffè usati o anche i chicchi di caffè solidi sul terreno, sulle foglie e intorno alle piante può aiutare a mantenere gli animali domestici lontani. È semplice, gli animali hanno un potente senso di odore e, mentre il profumo di caffè può elevare i nostri sensi, ha l’effetto  contrario sul tuo felino, iper-sensibile. Per ottenere risultati migliori, si può spalmare una miscela di terreno di caffè e bucce d’arancia.

6. Il caffè fa “bene” al tuo albero sempreverde

Alberi sempreverdi come abete, pino e magnolia sembrano beneficiare del terreno leggermente acido. E il caffè  macinato aiuta a modificare il loro pH a piacimento. Tuttavia, si consiglia di fare un test pH del suolo prima di procedere con le somministrazioni di dosi di caffè eccessivo.

Articoli simili

Rispondi