Verdemura 2018: tutto sulla mostra mercato di Lucca
La grande novità dell’XI edizione di Verdemura, in programma dal 6 all’8 aprile a Lucca, è sicuramente l’apliamento della sede in cui si svolgerà l’evento. L’area in cui si terrà Verdemura, sorella minore di Murabilia,, sarà più ampia, più panoramica, di più facile accesso e compresa tra il baluardo di Santa Croce e quello di San Bernardo.
L’evento
A fine gennaio gli espositori iscritti all’evento erano già 200 ma, se ne attendono altri in modo da rifnire ed ampliare l’offerta delle piante che, in ogni caso, sarà trà le più vaste e ricche tra quelle delle mostre di giardinaggio primaverili italiane.
Ci sarà inoltre la possibilità di acquistare i prodotti per il giardinaggio, arredo giardino e quant’altro di utile per la vita all’aria aperta.
Torneranno le camelie della Lucchesia e le nuove camelie selezionate dal vivaio Rhododendron di Andrea Antongiovanni, che a San Ginese di Compito da molti anni svolge un intenso e paziente lavoro di ibridazione e semina. L’annuncio delle novità e dei nuovi nomi varietali
avverrà in marzo.
Una mostra dedicata alla Saxifraga, una specie abituata a vivere soprattutto in montagna, sarà presente con ibridi ottenuti dai collezionisti dell’Est Europa, che fioriscono proprio in aprile, regalando
una visione spettacolare ed unica grazie alla sua moltitudine di colori.
Un’altra mostra vedrà come protagonisti i glicini che saranno esposti attraverso una delle più grandi collezioni europee e, soprattutto, grazie attraverso quella di Francesco Vignoli, noto vivaista pistoiese che si è impegnato a portare a Verdemura ben 35 specie diverse.
Tra gli eventi di questa XI edizione ci sarà anche l’annuncio dei progetti dei sei giardini di Mura creative che verranno allestiti nel corso di Murabilia a settembre.
A partire dal 6 aprile, tra la storia di Lucca e in piena atmosfera primaverile, Verdemura sarà un evento all’insegna del verde, del giardinaggio e del relax all’aria aperta.
Dove, come, quando
VerdeMura 6, 7 e 8 aprile 2018
Segreteria c/o Opera delle Mura
Castello Porta San Donato Nuova
55100 Lucca
Tel.366 4228615
lunedì, martedì e giovedì dalle
ore 09.00 alle ore 12.00
Orari: venerdì 6 aprile: ore 12-19;
sabato 7 aprile e domenica 8 aprile: ore 9.30-19
Ingresso: Intero € 6,00; ridotto € 3,00 (over 65, minori tra 8 e 14anni
e diversamente abile con accompagnatore, Cartaverde 2017 della rivista Vita in Campagna); gratuito minori di 8 anni.
Abbonamento per 2 giorni € 10,00; abbonamento per 3 giorni € 16,00; acquisto cumulativo di 20 ingressi € 120,00 + due biglietti omaggio.
I cani possono entrare se accompagnati al guinzaglio. La vendita biglietti termina un’ora prima della chiusura.
Trasporto piante: servizio gratuito di noleggio carriole e area di deposito-consegna piante a cui accedere con l’automobile.