7 fiori pet-friendly da coltivare in casa e in giardino
I nostri animali domestici fanno parte delle nostre famiglie e tendono ad essere curiosi, soprattutto quando si tratta di annusare o addirittura mangiare piante e fiori.
Secondo l’ASPCA, la Società per la prevenzione della crudeltà verso gli animali, esiste un lista di fiori che possiamo tenere in casa, in terrazzo o in giardino senza rischiare di mettere in pericolo la salute dei nostri animali domestici.
Eccone alcuni:

Violetta africana (Saintpaulia spp.): pianta dai fiori coloratissimi che regala fioriture rigogliose e continue. Richiede temperature alte e umidità.

Alyssum (Alyssum spp.) : incantevoli fiorellini che amano le zone luminose, non tollerano molto l’ombra. Ideali da mettere in giardino se avete degli animali domestici.

Margherita africana ( Arctotis stoechadifolia): ideali per il giardino, preferiscono zone soleggiate. Vivono solo per un paio d’anni ma, grazie all’autosemina provvedono esse stesse a generare piante nuove.

Celosia (Celosia spp.): è una pianta che ama il caldo. Se allevata all’aperto va lasciata in zone soleggiate, se lasciata fate attenzione ( nei periodi più caldi che non riceva la luce filtrata dai vetri che potrebbero fungere da lenti e bruciare i fiori.

Bocca di leone (Antirrhinum majus): fiore famosissimo, molto presente nei giardini e nei terrazzi. Nelle regioni più miti può essere messo a dimora già da marzo. Meglio aspettare ad aprile nelle zone più fredde.

Orchidea ( Barbrodia, Sofronite, ecc.): lo stupendo fiore ideale per la coltivazione da interni, nasconde anche questa caratteristica unica: non è tossico per i nostri animali domestici. Tuttavia fate attenzione a non lasciarlo troppo esposto. E’ un fiore molto delicato, Sarebbe un peccato se finisse divorato da il nostro cagnolino o ” cagnone, vero?

Leggi bene!
Qualsiasi pianta o fiore potrebbe comunque provocare un po’ di vomito al tuo animale domestico, per questo, in caso di dubbi è sempre bene chiedere al veterinario di fiducia.
ASPCA Animal Poison Control Center
Come si può sapere se una particolare pianta o un fiore sono potenzialmente tossici? Internet è una buona risorsa e sul sito Web ASPCA Animal Poison Control Center è possibile trovare un elenco di piante tossiche e non tossiche. Quando si cercano informazioni sulla tossicità di un fiore o di una pianta, è meglio conoscere il nome scientifico e il nome comune, poiché i nomi comuni possono essere condivisi tra più piante con caratteristiche abbastanza diverse. Altre fonti di informazione includono siti web universitari e libri su piante velenose.