I benefici dell’Actinotus

Origini e curiosità

L’actinotus helianthi è una varietà di pianta erbacea arbustiva originaria dell’Australia sud orientale.  Il fiore presenta una somiglianza con la margherita, nonostante appartenga ad una specie diversa, la famiglia delle apiacee. Questo arbusto raggiunge mediamente i 50 centimetri di altezza e viene comunemente chiamato con il termine di fiore di flanella. L’analogia tra la flanella e l’actinotus, e da qui il soprannome fiore di flanella o flannel flower, è data dalla peluria carezzevole che ricopre l’intera pianta. Generalmente l’actinotus helianthi cresce nelle vicinanze dell’actinotus minor. I fiori  somigliano al sole con i suoi raggi, presentano dieci petali di colore bianco ed hanno un diametro di 5 centimetri, mentre le foglie sono lunghe fino a 10 centimetri e larghe 7 centimetri. Raramente è possibile vedere l’actinotus più alto di 50 centimetri, nonostante esistano alcuni esemplari che raggiungono anche 1,5 metri.

Come coltivare l’actinotus

Questa pianta può essere coltivata attraverso la semina, scegliendo una zona ben drenata ed esposta al sole diretto. L’actinotus predilige un terreno di tipo roccioso. La vista di un campo di actinotus dona una piacevole sensazione, ma questi fiori non si prestano per il commercio dei fiori recisi. I fiori dell’actinotus sono generalmente di colore bianco puro, ma una varietà più rara, la pink flannel flower si presenta con petali di colore rosa.

L’actinotus nella medicina olistica

Fin dai tempi antichi, il popolo australiano ha riconosciuto e praticato la floriterapia, una terapia olistica che utilizza dei rimedi naturali privi di tossicità, derivati dai fiori ed impiegati per combattere alcuni disturbi psicosomatici dell’essere umano. Al biologo terapeuta australiano Ian White si devono la scoperta e lo sviluppo delle essenze dei fiori australiani. Le proprietà olistiche dell’actinotus si riflettono nella sfera più intima dell’individuo, aiutandolo nell’approccio con gli altri, nella libertà di espressione dei sentimenti. L’essenza di a. è consigliata per gli individui che si sentono rigidi nei rapporti e fisicamente, poiché aiuta ad abbattere le distanze con gli altri, rendendo l’essere umano più elastico ed aperto al contatto fisico.
Se il disturbo psichico si riflette sulle articolazioni la terapia consigliata prevede di sciogliere 7 gocce di essenza di actinotus (o flannel flower) in una crema (o in un olio) e massaggiare delicatamente le zone maggiormente contratte, fino a completo assorbimento.

NB: CONTATTARE SEMPRE UN ESPERTO/A PRIMA DI PROCEDERE ALL’ASSUNZIONE DI QUALSIASI PRODOTTO!

Articoli simili