5 modi di usare i chiodi di garofano in casa e nel giardino

I chiodi di garofano vengono, di solito, fatti essicare e messi in commercio per un utilizzo culinario e medicinale. Tuttavia in pochi sanno che possono essere usati anche in giardino o per altri utilissimi scopi.Vediamone cinque:

1. Controllo del parassiti

Non c’è bisogno di ricordare quanti siano fastidiosi i parassiti in giardino. Ci sono molti pesticidi chimici disponibili per sbarazzarsi di loro. Tuttavia, se stai cercando le alternative organiche e naturali, le scelte sono poche come ad esempio quello fatto con i chiodi di garofano per sbarazzarsi di parassiti come acari e afidi. È semplice ed efficace! Aggiungi due cucchiai di chiodi di garofano in un litro d’acqua. Riscaldare l’acqua e i chiodi di garofano fino a quando la soluzione inizia a bollire. Una volta fatto, spegni il fuoco e lascia che la combinazione si raffreddi perfettamente. Dopo aver usato un setaccio o un panno di mussola, filtrare l’acqua di chiodi di garofano in un flacone spray. Spruzzare questa soluzione su piante infette la sera.

2. Creare un repellente per formiche

Le formiche minuscole sembrano innocue ma sono tra le creature più malvagie del  giardino,  famose poiché incoraggiano l’arrivo degli afidi e   di cocciniglie. I repellenti  per formica sono disponibili sul mercato ma sono dannosi per l’ambiente e tossici per i vostri animali domestici. Potete usare i c.d.g. per sbarazzarvi delle formiche! Tutto quello che dovete fare è mettere i chiodi di garofano schiacciati nelle zone dove notate le formiche. L’odore caratteristico del c.d.g. manderà le formiche in un’altra direzione.

3. Allontanare le mosche

Le mosche domestiche agiscono come portatrici di molte malattie a volte inimmaginabili. Inoltre, la loro presenza può essere fastidiosa. L’uso di chiodi di garofano può scoraggiare facilmente le mosche, in quanto non possono tollerare il suo odore sottile. Tutto ciò di cui hai bisogno è una mela e da 20 a 30 chiodi di garofano. Per evitare che le mosche entrino in casa, posiziona i chiodi di garofano vicino alle finestre e alle porte

4. Controllare le erbe infestanti

Le erbacce sono piante indesiderate che ostacolano la crescita della vegetazione nel vostro giardino. Se non si desidera utilizzare erbicidi, provare a chiodi di garofano come alternativa naturale per questo scopo. Per preparare questo diserbante non tossico, avrai bisogno di olio essenziale di Clove, sale comune e aceto. Prendi un flacone spray e lascia cadere un pizzico di sale. Aggiungere 20 gocce di olio di chiodi di garofano e circa mezzo Litro di aceto in esso. Agita bene e spruzza questa soluzione sulle tue infestanti.

Avvertenza: evitare di spruzzarlo sulle piante che non si desidera eliminare

5. Creare un repellente per zanzare

I chiodi di garofano possono funzionare anche come repellente per zanzare naturale. Secondo un rapporto di prova pubblicato presso l’Università del Wisconsin-Madison, l’olio di c.d.g. non diluito è stato testato con altri oli essenziali e ha dato il 100% di repellenza contro tutte e tre le specie di zanzare che sono state provate per 2-4 ore. Tuttavia, l’applicazione di olio di chiodi di garofano non diluito può provocare eruzioni cutanee o irritazioni. Un modo migliore è applicarlo su una parte della pelle per vedere la reazione o usarla diluita.

Articoli simili