Come usare il latte nell’orto e nel giardino e perchè funziona
Usare il latte nell’orto e nel tuo giardino si rivelerà probabilmente una sorpresa per molti. Gli aminoacidi, le proteine, gli enzimi e gli zuccheri naturali che fanno del latte un alimento per l’uomo e gli animali sono gli stessi ingredienti utilizzati per coltivare comunità sane di microbi, funghi e batteri benefici nel compost e nel terreno del giardino.
Il latte crudo è il migliore, poiché non è stato esposto al calore che altera i componenti del latte che forniscono un alimento perfetto per il terreno e le piante, ma qualsiasi latte fornirà nutrimento e benefici. Usare il latte su colture e suoli è un’altra tecnica antica che è stata persa per l’agricoltura industriale moderna su larga scala.
l latte è un fungicida sperimentato dalla ricerca e un insetticida dal corpo morbido – gli insetti non hanno pancreas per digerire gli zuccheri del latte. Il dottor Wagner Bettiol, uno scienziato ricercatore brasiliano, ha scoperto che il latte era efficace nel trattamento dell’oidio sulle zucchine.
La sua ricerca è stata successivamente replicata dai coltivatori di meloni neozelandesi che lo hanno testato contro il principale fungicida chimico disponibile in commercio e hanno scoperto che il latte superava tutto il resto. Con loro sorpresa, hanno anche scoperto che il latte ha funzionato come fertilizzante fogliare, producendo meloni più grandi e più gustosi rispetto al gruppo di controllo.
Recentemente, David Wetzel, un agricoltore del Nebraska, ha completato uno studio di 10 anni sull’applicazione del latte a diversi livelli ai suoi pascoli e ha registrato i risultati con l’aiuto dell’agente di estensione territoriale Terry Gompert, specialista di suolo universitario, di infestanti e ricercatore di insetti .
Ciò che hanno trovato è stato sorprendente: la produzione di erba è aumentata drasticamente; la porosità del suolo o la capacità di assorbire aria e acqua raddoppiato; l’attività e le popolazioni di microbi sono aumentate; le mucche erano più sane e producevano più latte sui pascoli trattati; il livello di brix o di zucchero nel pascolo triplicato, indicando che più sostanze nutritive erano immagazzinate nell’erba rispetto a prima.
Le cavallette hanno abbandonato i pascoli trattati – gli zuccheri sono un veleno per gli insetti dal corpo morbido in quanto non hanno un pancreas per elaborare gli zuccheri. Questo spiega anche perché gli insetti lasceranno da soli le piante sane e ad alto contenuto di brix, poiché contengono più zuccheri di quelli stressati e malati. Il latte funziona come fertilizzante.
Come usare il latte in giardino
Alla luce di questi dati ( e non solo), è possibile utilizzare il latte in diversi modi, che andremo ad elencare in seguito:
1. Come disinfettante
Secondo la Michigan State University, “il latte ha dimostrato di essere un disinfettante alternativo efficace per gli utensili da serra per prevenire la trasmissione manuale dei virus”. Invece di usare una soluzione di candeggina tossica per disinfettare i potatori e le forbici da giardino, immergili nel latte per disinfettarli. Il latte impedisce anche la trasmissione di molte malattie del pomodoro come il virus del mosaico del tabacco. Come bonus, gli strumenti non si corrodono o si arrugginiscono quando vengono puliti con il latte.
2. Come funghicida
il latte può essere utilizzato con successo per combattere malattie fungine come muffe e funghi. Spruzzare una miscela diluita sulla superficie delle foglie delle piante riduce la loro suscettibilità alle infestazioni da funghi. Il latte è anche un potente additivo per migliorare l’adsorbimento dei pesticidi e impedirne il deflusso causato da forti venti e pioggia.
3. Come fertilizzante
Poiché il latte è una buona fonte di calcio, puoi utilizzarlo occasionalmente per nutrire le tue piante. Questo fertilizzante può essere utilizzato per piante vegetali come pomodori, peperoni e zucchine che soffrono di marciume. Se hai del latte di riserva, usalo diluito (50% di latte e 50% di acqua) per innaffiare le piante intorno alla loro base o usare questa soluzione come spray fogliare.
4. Controllare gli afidi
Il latte può essere usato per controllare gli afidi. Ricerche condotte dalla Punjab University, in India, mostrano che l’uso del latte vaccino è efficace contro afidi, tripidi e acari. Secondo il post pubblicato, il latte ad alta concentrazione (intero o 50%) era dannoso per gli afidi.
Il professore associato Linda Chalker-Scott, un orticoltore urbano presso la Washington State University, scrive anche che “Le foglie rivestite con uno spray per il latte possono essere meno vulnerabili agli attacchi di afidi” nel suo articolo.
Il mito dell’aspirina e del latte e del loro utilizzo come fertilizzanti con fiori e piante è da sempre uno dei dubbi e delle curiosità che passano per le menti dei giardinieri più o meno abili.
Da anni sul nostro sito, gli articoli dedicati a questi argomenti sono i più letti e commentati e, per questo, abbiamo deciso di dedicare un solo articolo a qualche esperimento che metta a confronto questi particolari ed inusuali “fertilizzanti” fai da te.