Come utilizzare l’aglio in giardino con fiori e piante

Sinora abbiamo sempre visto l’aglio come un ottimo “ingrediente” da utilizzare in cucina ma non sempre come un ottimo alleato per le piante ed i fiori in giardino. Per questo siamo andati a cercare in quali altri modi poterlo utilizzare. Vediamoli in seguito:

1. l’Aglio e le rose. Piantare l’aglio intorno ai cespugli di rose allontana i parassiti e le malattie e migliora la loro fragranza. Ragion per cui, se avete delle rose in giardino, potrebbe essere una buona idea affiancare qualche pianta di aglio, sia per avere rose più belle che dell’aglio fresco sempre pronto per i vostri piatti!

2. L’aglio e gli alberi da frutto. L’aglio in crescita vicino agli alberi da frutto riduce parassiti e malattie. Respinge bachi, tonchi, moscerini della frutta e protegge meli da ticchiolatura del melo e i peschi da arriciatura da foglia.

3. Aglio come repellente per serpenti. Non sopportate i serpenti? L’aglio può aiutarvi. E’ un repellente naturale per i serpenti. Potete piantare l’aglio nel giardino o  comprare dei repellenti all’aglio per i serpenti nei negozi. A voi la scelta!

4. Aglio per sbarazzarsi di talpe. Usare l’aglio è uno dei modi migliori e non tossici per tenere lontani quei parassiti dal tuo giardino. Usa l’aglio intero o schiacciato e mettilo nei loro tunnel. Il forte odore dell’aglio li costringerà a lasciare quell’area.

5. Aglio come pianta da compagnia.  Potete coltivare l’aglio come pianta da compagnia nel vostro giardino. Interagite l’aglio con le carote, le brassiche, i peperoni, i pomodori e le melanzane,  aiuterà a scoraggiare i parassiti come afidi, acari, radici di carota e coleotteri giapponesi. Potete anche far crescere membri della famiglia allium con altre piante.

6. Aglio per polli. Se state allevando polli nel  giardino o nella fattoria aggiungete degli spicchi d’aglio freschi schiacciati nell’acqua da bere. Migliora l’appetito e potenzia il sistema immunitario degli uccelli. 

Articoli simili

Rispondi