Nong Nooch Gardens: gli incredibili giardini tailandesi
Nong Nooch Gardens: cosa sono?
In Thailandia, nella provincia di Chonburi, precisamente tra le località di Pattaya e di Sattahip, si trovano i Nong Nooch Gardens, meravigliosi giardini tropicali comprendenti numerose specie di piante ornamentali e un vastissimo assortimento di piante floreali, appartenenti tutte alla flora autoctona.
Si tratta di una vera e propria attrazione turistica, totalmente attrezzata per accogliere un vasto pubblico di visitatori, costituita da ristoranti, bar, spazi fruibili per pranzi o feste, e alloggi residenziali. È presente anche una grande piscina.
Questa struttura è stata aperta al pubblico nel 1980, e, fin da subito, si è distinta non soltanto come attrazione paesaggistica e naturalistica (è infatti sede di un centro di botanica mondiale, con la più grande collezione naturale di palme e di orchidee di tutta la Thailandia), ma anche per i quotidiani spettacoli con gli elefanti, e soprattutto per attrattive culturali di vario genere. A tal proposito, la Dinosaur Valley, una ricostruzione storica delle antiche ere geologiche quando il territorio era popolato dai dinosauri, rappresenta una novità assoluta in questo ambito, per la ricostruzione a grandezza naturale di alcuni tra i più studiati dinosauri del periodo Cretaceo e Giurassico, tra i quali il Triceratopo ed il Tirranosaurus Rex.
Accanto a queste attrattive, i Giardini ospitano numerosi esemplari appartenenti alla fauna selvatica indigena. Per tali motivi, i Nong Nooch Gardens svolgono innumerevoli attività di ricerca, di divulgazione e di educazione scientifica rivolte al pubblico di ogni età, che ogni giorno si reca in visita ai giardini (sono circa 5000 le presenze quotidiane).
Nong Nooch Gardens: un pò di storia
Nel 1954, il signor Pisit e la moglie, signora Nongnooch Tansacha, recandosi in Thailandia, rimasero colpiti dalla bellezza di un vasto appezzamento di terreno (circa 600 ettari), situato a venti chilometri da
Pattaya, e lo acquistarono con l’intento di trasformarlo in una piantagione di alberi da frutto (noci di cocco, mango ed aranci). Successivamente, la signora Nongnooch preferì utilizzare il vasto appezzamento di terreno per coltivare piante ornamentali e fiori di ogni tipo, e ricreare l’atmosfera di alcuni dei meravigliosi giardini che aveva visitato, durante i suoi numerosi viaggi in ogni parte del mondo.
Da questo progetto iniziale, nacquero dunque gli attuali Gardens, che sono stati chiamati col nome della sua fondatrice.
Principali specie presenti e attrattive dei giardini
Questo luogo dall’incredibile fascino, considerato a ragione una delle dieci meraviglie del mondo, è sicuramente uno dei parchi naturali più originali del globo; qui si possono ammirare numerose specie di piante tropicali, come:
– orchidee
– agave
– bromeliacee
– adenium
– palme
– ginger
– passiflora
– cactus
– piante della Nuova Caledonia
– bonsai di vario genere
L’area destinata al pubblico è suddivisa in varie sezioni, e precisamente:
– French Garden
– European Garden
– Stonehenge Garden
– Variegated Plants
– Cactus and Succulent Garden
– Ant Tower
– Butterfly Hill
– Orchid and Bromelia Display Garden
– Flower Valley
Anche il Giardino dei fenicotteri rosa e quello delle farfalle costituiscono un’attrazione sensazionale, senza dimenticare la presenza di uno stupendo giardino rinascimentale in stile Italiano, che ospita numerose statue di marmo importate direttamente dall’Italia. E’ presente anche il famoso Caribbean Walk, un camminamento che si snoda tra palme e piante provenienti dai Caraibi.
La bellezza di questi angoli naturali può essere ammirata anche dall’alto, per la presenza di alcuni ponti sospesi e di terrazze panoramiche.
Nong Nooch Gardens: curiosità
Una delle caratteristiche più originali di questo parco naturale è rappresentata dalla presenza di moltissime siepi intagliate, che raffigurano sagome di animali oppure di altri soggetti caratteristici. Vi sono poi pagode e dimore in tipico stile Thailandese, che è possibile visitare.
Una gita ai Nongnooch Gardens non può trascurare la partecipazione alle pittoresche funzioni religiose, alle dimostrazioni di arti marziali, alle sessioni di massaggi Thailandesi e, soprattutto, agli spettacoli degli elefanti che rappresentano probabilmente l’attrattiva più tipica di tutta la struttura.
Dove, come, quando
I Nong Nooch Gardens si trovano a
34/1 Moo 7 Najomtien District, Sattahip.
Gli orari di apertura, salvo variazioni sono:
Per il parco, tutti i giorni dalle 8 alle 18.
Per il ristorante apertura fino alle 22, 365 giorni l’anno, inclusi i festivi.
Gli spettacoli si svolgono nei seguenti orari:
- Spettacolo 1: 10:30-11:30
- Spetttacolo 2: 13:30-14:30
- Spettacolo 3: 15:30-16:30
- Spettacolo 4: 16:30-17:30
Per tutte le altre info: http://www.nongnoochtropicalgarden.com/