Salpiglossis: il fiore della loquacità

Salpiglossis: il fiore della loquacità

Il genere Salpiglossis è una specie di pianta che comprende numerose varietà che possono essere annuali, biennali, ma anche perenni; la sua origine è del Sud America. Tutte le specie possiedono una radice fascicolata con fusti dritti, sottili e ricoperti da una delicata peluria bianca; le foglie verde intenso sono leggermente appiccicose con margini che…

Quisqualis indica: il fiore dell’ambiguità

Quisqualis indica: il fiore dell’ambiguità

Appartenente alla famiglia delle Combretaceae, la Quisqualis Indica è una pianta rampicante diffusa nella fascia tropicale di Africa, America ed Australia, ma originaria dell’Asia. È una sempreverde con la struttura formata da molti tralci cilindrici, a portamento rampicante, che raggiunge i 5 metri di lunghezza. Le foglie, numerose e fitte, sono lanceolate, e di colore…

Piante rampicanti: l’akebia quinata

Piante rampicanti: l’akebia quinata

Tra le numerose piante rampicanti sempreverdi esiste l’Akebia con la sua varietà Quinata dal colore rosato e dalle sfumature violacee. La pianta ha origini orientali: Cina, Giappone e Corea; ha fusti sottili e flessibili con piccole foglie palmate composte da cinque foglioline. L’Akebia Quinata ha un aspetto davvero elegante soprattutto in primavera quando fiorisce producendo…

Lapageria rosea, copihue: il fiore nazionale cileno

Lapageria rosea, copihue: il fiore nazionale cileno

Caratteristiche della Lapageria Rosea L’ambiente in cui cresce la lapageria rosea è umido: le zone sono quelle che occupano le aree centrali e meridionali del Cile, comprese tra Valparaiso e Osorno. Nonostante ciò è possibile trovarla anche nelle regioni africane che presentano medesime condizioni climatiche. Il fusto di questa pianta è contorto, di consistenza dura…

escallonia: cura e coltivazione
 | 

escallonia: cura e coltivazione

Spesso si vedono nelle bordure, nei giardini o nei parchi, siepi verdeggianti e ordinate ma realizzate sempre con le stesse piante. Se si vuole creare un effetto ottico diverso e decisamente raffinato ed elegante, si può optare per una Escallonia originaria del continente americano ed in particolare dell’Argentina: se ne contano almeno 60 specie, per…