| 

Orti Mantovani: 23-24 Marzo 2019, Giardini Valentini

Sabato 23 e domenica 24 marzo si svolgerà l’edizione zero di Orti Mantovani, Fiori semi e ortaggi nella città dei Gonzaga in uno spazio verde recentemente restituito alla collettività mantovana, i Giardini Valentini. Sarà una manifestazione attenta all’ambiente, al decoro urbano e al benessere dei cittadini. Verranno coinvolti tecnici del settore ed eccellenze nell’offerta commerciale, ma sarà anche l’occasione per incontrare esperti di semine e di giardinaggio, conoscere le novità letterarie del settore e partecipare a laboratori. I bambini costruiranno hotel per insetti e semineranno insalate e altri ortaggi in piccoli orti portatili. Gli adulti impareranno a muoversi correttamente nei loro orti sperimentando una speciale ginnastica per giardinieri, si eserciteranno nell’arte dell’ikebana e cucineranno erbe spontanee e riso, alimento principe del territorio, per chiudere in bellezza il pomeriggio con conversazioni accompagnate da té e tisane.

I maestri giardinieri Carlo Pagani e Claudio Baldazzi, la paesaggista Monica Botta, l’agronoma e animatrice culturale Maria Cristina Pasquali, l’esperta di orti scolastici e scrittrice Nadia Nicoletti saranno alcuni degli ospiti di questa edizione numero zero di “Orti mantovani”.

E ancora una passeggiata cittadina per visitare alcuni giardini aperti per l’occasione e per scoprire dove erano dislocati gli orti urbani privati e l’orto botanico della città ora scomparso, in collaborazione con Parcobaleno (www.parcobaleno.it), sede da molti anni dell’Università degli orti.

La manifestazione al giardino Valentini sarà un’occasione per offrire alla città di Mantova settimane di attenzione al mondo del verde e alle sue molteplici declinazioni, creando interazioni con il tessuto urbano nel momento in cui giunge la primavera. Mostre, vetrine allestite, una sfilata di moda country, una piccola rassegna di film denominata Lo schermo fiorito presso il Cinema del Carbone (www.ilcinemadelcarbone.it).

Alla fine di marzo, dunque, i Giardini Valentini, piccolo hortus conclusus nel cuore del centro storico, diventeranno uno spazio per offrire ai mantovani e ai visitatori della città il piacere di riappropriarsi del legame con le piante coltivate per bellezza e per l’alimentazione, e persino con le erbacce degli antichi muri di Mantova dalle insospettabili virtù. Insomma, una festa che celebra il regno vegetale, regala divertimento e conoscenza in un contesto storico artistico unico, che ha valso a Mantova l’appellativo di Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.

Un grazie va al noto illustratore Alessandro Sanna, pluripremiato autore di libri illustrati e docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna, che ha offerto il suo tocco speciale al logo della manifestazione.

Il programma completo di Orti Mantovani – fiori ortaggi e semi nella città dei Gonzaga sarà consultabile sul sito www.cooperativalibraimantovani.com e sulla pagina facebook.

Info Per la stampa: ortimantovani@gmail.com cell 328 4760791

Segreteria e logistica: cooperativalibraimantovani@gmail.com cell. 393 1936747 Cooperativa librai mantovani – C.so Vittorio Emanuele 83 – 46100 Mantova

Articoli simili