Skip to content
Ifioridimark

Ifioridimark

  • Home
    • Chi sono…Who I am
    • Siti partners
  • Contatti
  • Newsletter
  • Supporta/support
  • Case abbandonate con giardini fioriti
  • Scambio di semi e bulbi
  • I miei fiori speciali
  • Articoli/articles
  • Fiori famosi
    • Fiori selvatici e spontanei
    • Orchidee
    • Rose
    • Ortensie
  • Cosa facciamo per l’ambiente
  • Idee eco
  • Home English
    • Contacts
    • My special flowers
    • Abandoned houses with flower gardens
    • Eco ideas
    • Famous flowers
    • The Mark’s vegetable garden
    • Partner websites
  • Shop online
  • What we do for the environment

Mese: Luglio 2019

piante22 Luglio 2019

Acacia di Costantinopoli: la pianta della delicatezza

L’Acacia di Costantinopoli, grazie alla sua folta chioma e i suoi fiori che sembrano piumati, è la pianta perfetta per […]

Read More
fiori22 Luglio 2019

Caesalpinia Gilliesi, Poinciana: il fiore dell’amore non contraccambiato

Tra le piante più scenografiche del panorama botanico c’è senza dubbio la Caesalpinia Gilliesii, altrimenti nota come Fiore del Paradiso […]

Read More
fiori, piante22 Luglio 2019

Thevetia peruviana, l’oleandro giallo: l’albero del suicidio

Pianta ornamentale di origine proveniente dall’America Centrale la Thevetia Peruviana  è un arbusto tropicale sempreverde coltivato in aree con climi […]

Read More
fiori21 Luglio 2019

Coreopsis tinctoria: Begliocchi

Pianta erbacea e perenne, la Coreopsis Tinctoria risulta essere di origine americana (Canada, Stati Uniti e Messico) e, di recente, […]

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Legal

Privacy Policy
Copyright © All rights reserved.
error: Content is protected !!
 

Caricamento commenti...